Per preparare le polpette di baccalà, iniziate a sciacquare in acqua fredda i filetti di merluzzo e baccalà poi salateli leggermente e metteteli in un colapasta sospeso sopra al lavabo.
Nel frattempo mettete in acqua tiepida la pagnotta secca, poi strizzatela bene.
In un mixer tritate grossolanamente la cipolla, la patata e l’aglio, i filetti di pesce, il prezzemolo e la pagnotta strizzata.
In una ciotola capiente, mescolate il trito di verdura e pesce con l’uovo, il sale, il cumino, la paprika e il pan grattato.
L’impasto deve risultare omogeneo e non troppo asciutto.
In una padella antiaderente scaldate abbondante olio di semi, formate delle polpette, appoggiatele delicatamente nell’olio caldo e friggetele finché non risulteranno croccanti e dorate.
Scolate le polpette su un con carta assorbente e lasciatele asciugare, poi in una seconda padella sempre antiaderente, versate la passata di pomodoro e conditela con sale, limone, paprika e cumino.
Aggiungete un bicchiere di acqua e fate sobbollire il sugo. Quando il sugo comincia a bollire, aggiungete le polpette di pesce, possibilmente senza sovrapporle, e fate cuocere per una decina di minuti.
Le polpette di baccalà e merluzzo si possono mangiare calde o tiepide.
Potrebbe interessarti anche: Polpette di patate alla siciliana un piatto dal sapore delicato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…