Polpette+di+bietole+e+zucchine%2C+versione+light+e+vegetariana
ricettasprint
/polpette-bietole-zucchine-versione-light-vegetariana/amp/
Secondo piatto

Polpette di bietole e zucchine, versione light e vegetariana

Le polpette di bietole e zucchine sono una variante alle solite polpette che possono essere viste solitamente come rapida soluzione per una cena veloce.

polpette bietole e zucchine

Le polpette si mangiano una dietro l’altra come se fossero noccioline, almeno questo p l’effetto che fa a me. Buonissime in ogni versione, ma con le verdure certamente saranno più leggere. Possiamo spaziare con le verdure perché l’impasto delle polpette si presta ad amalgamarsi con parecchie verdure.

Polpette di bietole e zucchine

ti piacerebbe anche:Polpette cacio e pepe, deliziosi e croccanti bocconcini

ti piacerebbe anche:Polpette e peperoni alla molisana | Piatto rustico e ricco

Ingredienti

  • 500 g bietole
  • 500 g zucchine
  • 2 patate
  • 2 uova
  • pangrattato
  • sale
  • pepe
  • 80 g parmigiano grattugiato
  • olio extravergine di oliva

ti piacerebbe anche:Polpette al forno con fontina e speck | da leccarsi i baffi

ti piacerebbe anche:Polpette light di finocchi ricotta e cotto | gustose e invitanti

Polpette di bietole e zucchine, versione light e vegetariana. Procedimento

Procediamo con la cottura delle bietole mettendole in una pentola di acqua che dovrà giungere a bollore. Lasciamo cuocere le bietole che avremo pulito per bene finché non si appassiranno. Scoliamole e lasciamole raffreddare. Laviamo le zucchine ed eliminiamo le due estremità. Tagliamole a pezzettini e facciamo lessare in acqua bollente. Pochi minuti e scoleremo le zucchine. Lessiamo anche le patate che volendo potremo anche cuocere al microonde in apposito contenitore coperto, per 5 minuti circa a 800W.

Come si preparano le polpette di bietole e zucchine

Mettiamo dentro una ciotola capiente le bietole ben scolate e le zucchine. Tagliamo le bietole a pezzettini e schiacciamo le zucchine. Procediamo così anche con le patate che spelleremo e schiacceremo. Aggiungiamo le uova e sale, una spolverata di pepe e pangrattato. Amalgamiamo e con le mani formiamo delle polpettine che metteremo su una teglia coperta da cara forno. Inforniamo a 180° e cuociamo per mezz’oretta circa, irrorando con un filo d’olio extravergine di oliva. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago