Le polpette: un piatto gustoso che piace davvero a tutti. Oggi vi proponiamo un’alternativa alla classica polpetta, con una versione vegetariana: le polpette di cardi.
Vediamo insieme come prepararle.
Leggi anche: Polpette di alici | La variante “di pesce” della classica polpetta
Leggi anche: Polpette di Pesce Spada e Patate | il secondo buono e semplice
Partiamo dai nostri cardi. Laviamoli e puliamoli e mettiamoli in una pentola. Facciamoli bollire. Una volta cotti, mettiamoli nel bicchiere del nostro robot da cucina, insieme all’uovo, pan grattato, la mollica ammollata nel latte, la noce moscata, il prezzemolo e il parmigiano.
Mescoliamo il tutto.
A composto omogeneo ottenuto, inseriamo la mollica non ammollata. Mischiamo il tutto e iniziamo a lavorare le nostre polpette.
A parte, iniziamo a far scaldare una padella con dell’olio, e facciamo friggere le polpette.
Queste polpette vegetariane possono essere anche accompagnate da delle salse a base di yogurt.
Leggi anche: Polpette di radicchio e ricotta | Le polpette alternative a quelle di carne
Leggi anche: Polpette mondeghili con mortadella di fegato | un piatto milanese
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…