Serve poco tempo per prepararle e il risultato finale è di sicuro impatto, queste polpette di ceci e parmigiano croccanti sono strepitose
Ecco un antipasto che può diventare anche un secondo piatto oppure un finger food da preparare per gli aperitivi con gli amici, facile, economico e vegetariano. Queste polpette vegetariane croccanti sono adatte anche per i bambini che potranno mangiare un legume per loro insolito nutrendosi con intelligenza
Se poi vogliamo un risultato finale più leggero, invece di cuocere le polpette in padella con l’olio bollente, passiamole 20-25 minuti in forno, con un filo d’olio, a 180°.
Per comodità e per risparmiare tempo, per questa ricetta useremo dei ceci precotti anche perché comunque li mescoliamo con altri ingredienti. Ma se vogliamo utilizzare quelli secchi cambiano i pesi e i tempi: bastano 400 grammi di prodotto, lasciato a bagno 12 ore prima di cuocerlo in acqua calda per almeno 90 minuti.
Ingredienti:
700 g di ceci in scatola
Apriamo le confezioni dei ceci precotti, eliminiamo tutta l’acqua di conservazione con uno scolapasta e po versiamoli in una ciotola. Usando un mixer oppure un frullatore ad immersione tritiamoli bene tutti fino ad ottenere una purea.
A quel punto aggiungiamo i torli già leggermente sbattuti con un pizzico di sale, il parmigiano grattugiato (meglio se al momento), il pangrattato il prezzemolo e l’aglio tritati insieme. Mescoliamo con cura usando un cucchiaio di legno oppure direttamente le mani, poi uniamo anche i semi di sesamo che daranno ulteriore sapore.
Quello che dobbiamo ottenere alla fine è un impasto omogeneo e compatto, molto facile da maneggiare. Bagnandoci leggermente le dita, formiamo le nostre polpette di ceci e parmigiano: se vogliamo che cuociano più velocemente, non più grandi di una noce. Altrimenti, ella grandezza che vogliamo, tonde oppure un po’ appiattite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…