Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti al lattosio che celiaci, così non ti tocca fare più preparazioni.

Ospiti a cena? Nessun problema se ci sono intolleranti al lattosio o celiaci ti svelo la ricetta delle polpette cotolette adatte a tutti.

Polpette cotolette senza lattosio e glutine Ricetta Sprint
Polpette cotolette senza lattosio e glutine Ricetta Sprint

Quello che devi fare è usare il pane senza glutine e latte di riso per ammorbidire, usare il caciocavallo silano o fontina come ripieno che non contiene lattosio e il prosciutto cotto senza glutine. Per panare le cotolette usare il pan grattato senza glutine. Usare il parmigiano reggiano grattugiato nell’impasto è senza lattosio! In questo modo prepari un secondo piatto adatto a tutti.

Polpette cotolette ripiene di caciocavallo e prosciutto cotto, che dire un tripudio di sapori e profumi unici, fuori croccanti e dentro morbidi

Le polpette cotolette le puoi preparare senza alcuna difficoltà, segui la ricetta e vedrai.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di carne tritata mista (bovino e suino)
  • 100 g di caciocavallo silano o fontina
  • 1 uovo grande
  • prosciutto cotto senza glutine q.b.
  • 2 fette di pane senza glutine
  • 50 g di parmigiano reggiamo grattugiato
  • prezzemolo fresco q.b.
  • pan grattato senza glutine q.b.
  • sale fino q.b.
  • latte di riso q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.

Procedimento delle polpette cotolette senza glutine e lattosio

Per la preparazione delle polpette cotolette, iniziamo a mettere in una ciotola il pane senza glutine e versiamo il latte, lasciamo ammorbidire e poi strizziamo. Trasferiamo in una ciotola ampia, uniamo la carne tritata mista.

Polpette cotolette senza lattosio e glutine Ricetta Sprint

Uniamo l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato, il prezzemolo sminuzzato (laviamolo prima), poi impastiamo per bene così da ottenere un impasto omogeneo.

Leggi anche: Il menu che tutti si aspettano a Pasqua, dall’antipasto al dolce, ricette classiche e non, possiamo accontentare tutti

Leggi anche: A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Formiamo le polpette che devono essere lunghe ed ovali, mettiamo al centro un po’ di caciocavallo e il prosciutto cotto senza glutine.

Chiudiamo bene le polpette cotolette, appena finito le passiamo in un piatto contenente il pan grattato senza glutine, adagiamo man mano su un vassoio rivestito di carta forno.

Leggi anche: Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Versiamo l’olio di semi di arachide in una padella, riscaldiamo e friggiamo poche cotolette alla volta, così da non far raffreddare l’olio. Togliamole appena dorate, mi raccomando girarle a metà cottura. Adagiamole su un piatto da portata con carta assorbente da cucina così assorbirà l’olio in eccesso. Serviamo le polpette cotolette ancora calde.

Buon Appetito!

Polpette cotolette senza lattosio e glutine Ricetta Sprint
Polpette cotolette senza lattosio e glutine Ricetta Sprint