Polpette+di+alici+alla+cetarese%2C+una+ricetta+gustosa+a+base+di+mare
ricettasprint
/polpette-di-alici-alla-cetarese/amp/
Secondo piatto

Polpette di alici alla cetarese, una ricetta gustosa a base di mare

Polpette di alici alla cetarese

Le polpette di alici alla cetarese sono un secondo piatto saporito e appetitoso della tradizione culinaria campana, di Cetara un paesino della Costa Amalfitana. Le polpette di alici alla cetarese sono semplici da preparare e saranno pronte prestissimo!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con colatura di alici e noci

Ingredienti
500 gr. alici

2 uova
pane raffermo q.b.
prezzemolo fresco q.b.
buccia grattugiata di ½ limone
50 gr. formaggio pecorino grattugiato
1 spicchio di aglio
farina q.b.
olio per friggere q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle polpette di alici alla cetarese

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo in ammollo il pane raffermo in una ciotola con poca acqua. Pelate l’aglio e tritatelo finemente. Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo.

Pulite le alici, eliminate le lische e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Quindi lasciatele asciugare su carta assorbente.

Prendete metà delle alici e tagliuzzatele sottilmente, poi ponetele in una ciotola con il pane raffermo precedentemente ammollato e strizzato, le uova intere, il pecorino, l’aglio sminuzzato, il prezzemolo.

Mescolate con cura, quindi assaggiate ed eventualmente regolate di sale e pepe. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, prelevate piccole quantità di composto e formate le polpettine. Al termine posizionate un’alice su ogni polpettina pressando leggermente per fare aderire.

Passatele poi nella farina in modo da ricoprirle del tutto. In una padella dai bordi alti scaldate abbondante olio per friggere e, quando sarĂ  giunto a temperatura, friggete le polpette fino a che diventino ben dorate.

Prelevate le polpette con una schiumarola, trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, poi servitele subito con un pizzico di sale e pepe!

 

 

Potrebbe piacerti anche: Pettole alle alici

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

21 minuti ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

50 minuti ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A cena risparmio ed accontento tutti con le uova in zuppa come le faceva mia nonna

Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…

3 ore ago