Le polpette di bollito e ricotta sono un modo intelligente e gustoso per non far avanzare nulla in cucina, di questi tempi bisogna essere molto bravi a non fare sprechi e io vi insegno come si fa!
Leggi anche qui -> polpette al limone
INGREDIENTI
due uova
50 g di parmigiano
prezzemolo q.b.
sale q.b.
130 g di ricotta
pepe Q.b.
pangrattato 50 g + quello per panare
olio per friggere
PROCEDIMENTO PER LE POLPETTE DI BOLLITO E RICOTTA
La prima cosa da fare è capire se avete fatto del brodo e quindi vi avanza della carne bollita, altrimenti dovete cuocere il pezzo di carne, mi raccomando non gettate il suo brodo.
Tagliate la carne bollita con un coltello finemente e riportatela in una ciotola abbastanza capiente.
Unite un uovo, il sale, il pepe, il pangrattato il prezzemolo lavato e tritato finemente e amalgamate tutti gli ingredienti tra loro, ottenendo un bel impasto compatto.
In una piatto sbattete l’altro uovo con il sale e tenete da parte.
Date corpo alle vostre polpette di bollito e ricotta iniziando col prendere una manciatina di carne sul palmo delle mani al centro di essa mettete un cucchiaino di ricotta e date forma alle polpette.
Passate ogni polpette prima nel pangrattato poi nell’uovo e di nuovo nel pangrattato.
Friggetele in abbondante olio bollente e servitele ancora calde.
Leggi anche qui -> spaghetti con polpette teramane
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…
Ormai il petto di pollo al forno, lo cucino intero solo così resta tenero e…
Quest’anno a Pasqua sapevo giĂ che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perchĂ© ho deciso…