Polpette+di+cavolfiore+alla+Siciliana+%7C+sfiziosa+e+vegetariana+ricetta+tipica
ricettasprint
/polpette-di-cavolfiore-alla-siciliana-sfiziosa-e-vegetariana-ricetta-tipica/amp/
Secondo piatto

Polpette di cavolfiore alla Siciliana | sfiziosa e vegetariana ricetta tipica

Polpette di cavolfiore alla Siciliana, deliziose polpette totalmente vegetariane, molto morbide e saporite, per secondo piatto o antipasti.

Polpette di cavolfiore alla Siciliana

La ricetta che vi mostrerò é semplicemente deliziosa, le Polpette di cavolfiore alla Siciliana, deliziose polpette molto leggere e poco caloriche, perfette infatti per chi vuole restare in forma senza rinunciare alla buona cucina, in più sono totalmente vegetariane, il sapore é molto delicato e gradevole ed una cosa molto buona, si perché potrete darle anche ai bambini, credetemi tanto che sono buone non penseranno neanche di mangiare le verdure, cosa che di solito rifiutano sempre, potrete realizzare questo gustoso piatto sia per cena, ma anche per antipasto, una vera bontà tutta da gustare, vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per prepararle e il semplice procedimento da seguire passo passo per un risultato eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Muffin con speck e scamorza | Un finger food facile e veloce
Oppure: Cestini di polenta con funghi e taleggio | sfizioso antipasto ricco di bontà

Tempi di preparazione: 30 minuti circa
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 1 kg di cavolfiore 2 uova
  • 120 g di parmigiano
  • 80 g di pecorino romano
  • Una spolverata di aglio secco tritato
  • Pangrattato q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Noce moscata q.b
  • Farina q.b
  • Olio di semi per friggere q.b

Preparazione delle Polpette di cavolfiore alla Siciliana

Per realizzare questa bontà per prima cosa portate a bollore dell’acqua leggermente salata in una pentola e procedete intanto col pulire il cavolfiore eliminando le foglie esterne e il torsolo, sciacquatelo con acqua corrente e fatelo bollire per 10/15 minuti, dopodiché scolatelo e fatelo raffreddare.

cavolfiore

Schiacciate il cavolfiore con una forchetta, aggiungete poi le uova, il parmigiano, il pecorino, sale, pepe, noce moscata e pangrattato regolandovi in modo da creare un composto molto morbido ma non troppo molliccio, in pratica dovrete riuscire a creare le vostre polpette.

Pecorino romano

Adagiatele mano a mano che le preparate o su un vassoio o su una teglia ricoperta da carta da forno, potrete infatti procedere in due diversi modi per la cottura, in forno, dovrà essere preriscaldato in modalità ventilato a 180°per circa 15 minuti, fritte invece, basta scaldare dell’olio di semi e quando sarà ben caldo, poche per volta cuocetele fino a doratura su entrambi i lati a fuoco medio.

forno

Terminata la cottura servitele in tavola ancora calde ed ecco pronta una cenetta semplice e veloce oppure un antipasto sfizioso e gustoso da proporre ad amici o parenti, le gradiranno moltissimo vedrete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Pizza

Bombette di pizza facili facili, queste filano che è una meraviglia!

Bombette di pizza facili facili, senza impasto, senza lievitazione e che filano incredibilmente. Ti sembra…

1 minuto ago
  • News

Lo sai che da questo elettrodomestico riesci a recuperare acqua e riuscirai a dimezzare i costi in bolletta?

Lo sai che da questo elettrodomestico riesci a recuperare acqua? Solo così riuscirai e dimezzerai…

31 minuti ago
  • Pizza

Pizza per tutti ma stasera in friggitrice ad aria e poi le farcisco: fuori croccante e morbide dentro impazziscono tutti!

Pure stasera pizza per tutti, ma stavolta le faccio in friggitrice ad aria e poi…

1 ora ago
  • News

Torta che non lievita, ecco come risolvere con il trucco segreto dei pasticceri

Preparare una torta è un processo che richiede attenzione e i giusti ingredienti, ma se…

2 ore ago
  • News

Con la primavera c’è anche un alimento che non trovi nel resto dell’anno ed è buonissimo

Puoi gustare qualcosa di buonissimo che cresce proprio in primavera, è saporitissimo e molto nutriente…

2 ore ago
  • News

Vitamina D in primavera, gioca in anticipo, ecco cosa succede al tuo corpo se non lo fai

Si torna a parlare della vitamina D, ora che la primavera è ufficialmente cominciata. Fare…

3 ore ago