Le polpette di ceci e stracchino sono la soluzione per variare la cena in modo fantasioso, ma soprattutto genuino: niente carne o pesce, questa volta si cambia!
Saporite e croccanti fuori, con un cuore tenero dentro e tutta la bontĂ dei legumi: ecco la ricetta perfetta anche per i bambini, ne andranno matti!
La cena risulterà piacevole ed anche leggera, basterà accompagnare le polpette con una insalata fresca ed il gioco è fatto.
Non solo a cena o come secondo in un menĂą piĂą elaborato, queste polpette possono diventare parte di un antipasto sfizioso oppure anche di un aperitivo in casa con gli amici. Insieme a salumi e formaggi oppure tramezzini, faranno la loro figura e stupiranno tutti con un carico di bontĂ !
Potrebbe piacerti anche:Â Polpette alle zucchine filanti: ecco il segreto per prepararle con una panatura croccante e dorata
Ingredienti
250 g di ceci in barattolo
70 gr di stracchino
80 gr di parmigiano grattugiato
Uno spicchio d’aglio
Un uovo
Prezzemolo fresco q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate sgocciolando bene i ceci, poi versateli in una casseruola con un filo di olio extra vergine d’oliva ed un po’ di aglio tritato finemente e saltateli per qualche minuto. Aggiungete un goccio d’acqua e cuoceteli ancora per 5 minuti in modo che risultino morbidi, poi prelevateli lasciando il condimento e trasferiteli in un mixer. Azionate a più riprese creando un composto cremoso, poi versatelo in un recipiente e fate raffreddare.
Trascorso il tempo necessario aggiungete il parmigiano, lo stracchino, un pizzico di sale ed un po’ di prezzemolo tritato finemente e mescolate bene: se dovesse risultare troppo molle ed appiccicoso aggiungete poco pangrattato alla volta fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Formate le polpettine e distribuitele su un vassoio, poi mettetele una mezz’oretta in frigorifero.
Fatto ciò versate il pangrattato in una ciotola ed in un’altra l’uovo sbattuto con un pizzico di sale. Riprendete le polpettine e procedete alla panatura immergendole prima nell’uovo sgocciolando l’eccesso, poi nel pangrattato ricoprendole bene. Disponetele su una leccarda foderata di carta da forno, irroratele con un filo di olio evo e cuocetele a 180 gradi per 15/20 minuti in modo che risultino dorate e croccanti su tutti i lati. Servitele subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…