Polpette+di+grano+saraceno%2C+uno+sfizio+per+tutti
ricettasprint
/polpette-di-grano-saraceno/amp/
Secondo piatto

Polpette di grano saraceno, uno sfizio per tutti

polpette di grano saraceno

Polpette di grano saraceno, uno sfizio per tutti

Le polpette di grano saraceno sono una ricetta gluten free, che non solo coloro che sono intolleranti possono preparare e gustare! Sono semplici da fare e possono essere personalizzate con tutti i ripieni che più vi piacciono. Ve le proponiamo con una farcitura tradizionale di formaggio, quindi vediamo subito come realizzarle!

Potrebbe piacerti anche: focaccia di grano saraceno farcita

Ingredienti

200 gr di grano saraceno
Un uovo

100 gr di fontina
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Pangrattato senza glutine q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione delle polpette di grano saraceno

Per realizzare le polpette di grano saraceno, disponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata. Quando giungerà il bollore, versate il grano saraceno e fate cuocere per circa 20 minuti. Scolatelo bene e fatelo raffreddare completamente.

A questo punto prendete la fontina e tagliatela a cubetti e mettetela da parte. In una ciotolina, sbattete l’uovo con il parmigiano grattugiato ed un pizzico di sale e pepe, poi aggiungetelo al grano saraceno.

Unite infine la fontina ed amalgamate bene il tutto, impastando con le mani fino ad ottenere un composto denso e morbido. Nel caso in cui l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungete un paio di cucchiai di pangrattato senza glutine e continuate a lavorarlo.

Preparate adesso le polpette prelevando piccole porzioni di impasto e schiacciandole leggermente con le mani. Passatele poi nel pangrattato e cuocetele in padella oppure in forno. Nel primo caso, friggetele in abbondante olio di semi e poi aggiungete un pizzico di sale e pepe prima di servirle ben calde. Nel secondo caso cuocetele a 180° in modalità statica per un quarto d’ora circa finché non risulteranno dorate. Guarnite le vostre polpette di grano saraceno con un pò di prezzemolo fresco finemente tritato e gustatele!

Potrebbe piacerti anche: pasta sfoglia senza glutine

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

20 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

3 ore ago