Un’idea sorprendente e molto economica per portare in tavola una favolosa novità, scoprite la veloce e semplice procedura per prepararle.
Oggi vi propongo una ricetta davvero sfiziosa, gustosa e invitante, piacerà a grandi e piccini e si presta per tantissime occasioni, dalla cena all’antipasto, il sapore inteso e speciale vi sorprenderà, ecco le polpette di pane al formaggio.
Semplice pane raffermo bagnato nel latte, strizzato e poi insaporito con tanto parmigiano e spezie aromatiche, passate poi nelle uova sbattute insaporite con erbette sale e pepe e direttamente in padella, insomma, una prodedura un pò dversa dal solito che vi lascerà davvero senza parole.
Potete prepararle per un ricco aperitivo o un invitante antipasto per i vostri ospiti che di sicuro gradiranno tantissimo, semplici e veloci da realizzare una deliziosa idea per mille usi, che vale davvero la pena di provare a preparare insieme. Vediamo insieme nel dettaglio gli ingredienti con le rispettive dosi e la procedura da seguire passo passo per ottenere un risultato strepitoso.
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti
Ingredienti per circa 15 schiacciatine
500 g di pane raffermo
150 g di parmigiano
Per la panatura copertura
3 uova
100 g di parmigiano
Sale q.b
Per preparare queste deliziose ed irresistibile polpette, per prima cosa mettete a bagno il pane raffermo nel latte, quando si sarà ammorbidito, strizzatelo e trasferitelo in una scodella capiente. Aggiungete al pane le uova, il parmigiano, una spolverata di aglio in polvere, sale, pepe, basilico, prezzemolo, e mescolate il tutto e se dovesse risultare troppo umido aggiungete un pó di pangrattato, viceversa un altro uovo o un pó di latte, impastate per bene e mettete da parte.
Versate le uova in una scodella, aggiungete un pizzico di sale, pepe e sbattetele per bene con una forchetta, insaporite con un pizzico di sale, pepe, il mix di erbette e il parmigiano, rendete il tutto omogeneo, dopodiché formate con il preparato di pane delle piccole polpette, poi passatele nelle uova e poi via direttamente in padella per la cottura.
Scaldate prima di realizzare le polpette l’olio in una padella con i bordi alti e ricordatevi che dovrà essere abbondante, le polpette infatti si dovranno cuocere in modo omogeneo. Dunque friggete le polpette fino a doratura scolatele e fate asciugare l’eccesso di olio su un vassoio ricoperto da carta assorbente, ed eccole finalmente pronte da gustare, in tutta la loro semplicissima e morbida bontà. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…
I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…