Le polpette di petto di pollo al sugo sono un piatto completo, delizioso e perfetto da proporre anche ai bambini. La consistenza morbida e succosa le rende veramente piacevoli da assaporare, immerse nel condimento che ne esalta la delicatezza e le rende ancora più appetitose. Sono anche semplicissime e veloci da realizzare, una ricetta sprint che vi assicurerà un grande successo in tavola!
Potrebbe piacerti anche: Polpette di zucca con scamorza al forno | Sfiziose una tira l’altra
Oppure: Polpette di melanzane alla pugliese | Saporite e facilissime
Ingredienti
400 gr di petto di pollo
700 gr di pomodori pelati
Per realizzare questo piatto iniziate mettendo in ammollo il pane in un po’ di latte freddo in una terrina per una decina di minuti. Sgocciolatelo e strizzatelo bene, poi eliminate la crosta e versatelo in un recipiente capiente. Tagliate il petto di pollo a pezzettini e versatelo nel boccale di un mixer. Unite un pizzico di sale ed un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva ed azionate a più riprese in modo da formare un composto omogeneo e cremoso. Fatto ciò versate anche questo nel recipiente con il pane.
Unite il parmigiano reggiano ed il pecorino grattugiati, un po’ di basilico tritato, sale e pepe e l’uovo leggermente sbattuto ed impastate creando un composto uniforme e compatto. Formate le vostre polpette, posizionatele su un vassoio senza sovrapporle e trasferitele in frigorifero. A questo punto prendete una casseruola capiente e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima e fatelo soffriggere delicatamente.
Versate i pomodori pelati in un mixer e sminuzzateli grossolanamente, poi versateli nella casseruola. Regolate di sale, coprite e lasciate cuocere per circa 6/7 minuti. Aggiungete poi le polpette, un mestolino d’acqua e lasciate cuocere a fuoco dolce, coperte e lasciando uno spiraglio aperto per circa un quarto d’ora. Al termine servitele subito, morbide e saporite!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…