Polpette di platessa con zucchine e patate sono un secondo leggero e gustoso, si preparano al forno in pochissimo tempo e con ingredienti semplici.
Un piatto che piacerà a tutti, adulti e bambini, basta preparare l’impasto tritando tutti gli ingredienti e poi formare le polpette e cuocerle in forno.
Vediamo come con la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche:Filetti di platessa fritti dorati, un modo sfizioso per gustare il pesce
Ingredienti per 3/4 persone:
Per preparare questa ricetta, iniziate ad scongelare i filetti surgelati, lasciandoli qualche ora prima in frigorifero.
Nel frattempo, iniziate a lavare la zucchina, poi spuntatela nelle due estremità opposte, poi pelate la patata e lavatela. Sia la zucchina che la patate vanno tagliate a pezzettini e le fate cuocere a vapore per 20 minuti.
Lavate sotto acqua corrente il prezzemolo e trasferitelo in un mixer insieme ai filetti di platessa, zucchina, patata, parmigiano grattugiato, un cucchiaio d’olio extra vergine di oliva e salate. Dovete tritare tutto e formare un impasto compatto.
Preriscaldate il forno in modalità ventilato a 180 gradi, poi foderate una leccarda da forno, con la carta forno e ungetela con un filo d’olio.
Dopo aver ottenuto l’impasto, iniziate a preparare le polpette, e le passate nel pangrattato, poi schiacciatele leggermente ed adagiatele su una leccarda, e spennellate la superficie con un filo d’olio.
Lasciate cuocere a 180 gradi per 15 minuti, trascorso il tempo, sfornate e controllate la cottura, se sono cotte sfornate e servite calde.
Potrebbe interessarti anche: Involtini di pesce spada, un piatto della tradizione siciliana sul letto di peperoni
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…