Polpette di pollo e stracchino: una specialità dal tocco gourmet dall’impasto gustoso e la cottura veloce in padella con il vino, una cenetta deliziosa che ti ruba appena 10 minuti!
Quando hai voglia di qualcosa di diverso dal solito, qualcosa che sa stupire con semplicità, queste deliziose polpette sono proprio quello che ci vuole. Morbide, profumate, pronte in pochissimo tempo e con un tocco in più che le rende speciali fin dal primo morso. Non sono le solite polpette, fidati, queste sono cremose e particolari, tanto da rendere speciale qualunque serata.
Dentro c’è tutto quello che serve per farti dire “WOW” ad ogni boccone, perché al semplice petto di pollo tritato, andremo ad aggiungere del cremoso stracchino ed aromatiche erbe fresche che profumano tutto l’impasto. Ma il vero colpo di scena arriva in padella, ebbene si, una sfumata di vino bianco che le avvolge mentre cuociono, sprigionano un profumino che mette subito fame. Ma non è tutto, perché anche l’aggiunta di dolci cipolle caramellate, creeranno un sughetto perfetto per farci la classica scarpetta.
Insomma, sono così facili e veloci da preparare, che ti chiederai come hai fatto finora a farne a meno. Bastano appena 10 minuti di cottura e il gioco è fatto, otterrai però, una cena pronta per stupire chiunque. Dopo la cottura basta servirle in tavole ancora fumanti con il loro sughetto e un contorno a scelta, per veder prendere vita la tua serata perfetta. Ora non ti resta che allacciare il grembiule e fidati farai un figurone con chiunque provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti in padella
Per 4 persone
700 g di petto di pollo
3 uova
240 g di formaggio spalmabile stracchino
80 g di pangrattato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Timo q.b.
Per la cottura
150 g di cipolle bianche
300 ml di vino bianco secco
Inizia tritando finemente il petto di pollo con un mixer. Versa tutto in una ciotola capiente e unisci le uova, lo stracchino, il pangrattato, il prezzemolo e il timo tritati e aggiusta di sale e pepe. Amalgama bene con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ma lavorabile.
Leggi anche: Mangia vegetariano e fai queste polpette, qualche zucchina e una manciata di ceci e sono fatte
Prendi ora piccole porzioni di impasto e forma delle palline leggermente schiacciate e se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un pizzico di pangrattato in più. In una padella grande, scalda ora un filo di olio e aggiungi le cipolle tagliate sottili, facendole rosolare a fiamma medio bassa finché non diventano trasparenti.
Leggi anche: Non potevo preparare il contorno allora con le poche melanzane ho fatto le polpette, la cena è stato un successo raro
A questo punto puoi unire le polpette nella padella con le cipolle e lasciale rosolare per qualche minuto, dopodiché, sfumale con il vino bianco. Copri la padella con un coperchio e lasciale cuocere per 10-15 minuti, girandole a metà cottura. Quando il vino si restringe e si forma quindi un sughetto saporito, sono pronte per essere servite ben calde con tutto il condimento di cottura, vedrai che al primo assaggio te ne innamori. Buon appetito!
Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti,…
Da quando ho scoperto come fare delle frittelle senza carne e con poche calorie, non…
Come fare per scovare le uova migliori? Ci sono degli accorgimenti che ti sapranno essere…
Avevo di tutto poco, ma ho fatto come mia nonna, oggi le patate erano super…
Un dolce delizioso che abbina la frutta ad una consistenza soffice e spumosa: uso le…
In vista della cena di questa sera, ho deciso di servire una pasta alla boscaiola…