Ricetta perfetta per tutti, prepariamo insieme le polpette di ricotta con broccoli e zucca, un mix esagerato che vi lascerà senza parole.
Oggi abbiamo pensato ad una ricetta che mette davvero tutti d’accordo, leggera e quindi da gustare senza sensi di colpa, ma anche vegana o vegetariana ideale quindi per chi segue un regime alimentare particolare, ecco le Polpette di ricotta con broccoli e zucca, pronte in pochissimo tempo, perfette per tutta la famiglia, il sapore é davvero incredibile oltre che delicato e straordinariamente irresistibile.
Pochi e semplici ingredienti per una cenetta o un antipasto in famiglia o in compagnia di amici e parenti, stupirete tutti con questa portata, in più sono leggerissime, non solo per gli ingredienti, ma anche per la cottura in forno, quindi niente fritture e niente grassi, per chi vuole restare in forma, senza rinunciare alla buona cucina.
Insomma preparatele insieme a noi, prendete nota degli ingredienti e seguite il facilissimo procedimento per un risultato eccezionale.
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti
Ingredienti per circa 20 polpettine
600 g di broccoli
400 g di zucca
500 g di ricotta classica o vegetale per la versione vegana
250 g di mozzarella classica o di riso per la versione vegana
Farina 00 o di riso q.b
500 g di pane raffermo
Per preparare questa squisitezza per prima cosa, sbollentate i broccoli in abbondante acqua salata per 15 minuti, dopo averle ben lavate ed eliminato il torso ricavandone solo le cime. Stessa cosa per la zucca in eliminando filamenti, semi e buccia, sempre in acqua salata ma per 10 minuti. Terminata la cottura di entrambe le verdure, scolatele per bene e spezzettatele con una forchetta.
Intanto in una scodella capiente, versate la ricotta e la mozzarella tagliata a cubetti, amalgamate il tutto aggiustando di sale e pepe. Unite le verdure spezzettate al composto di ricotta precedentemente preparata, aggiungete il pane raffermo bagn nell’acqua e ben strizzato (va bene qualunque tipo di pane) impastate per bene e se dovesse risultare troppo bagnato, aggiungete un pó di farina di riso e pangrattato.
Formate le polpette, poi passatele nella farina di riso e nel pangrattato, dopodiché sistematele su una teglia da forno rivestita da carta forno cospargetele con un pó di olio extravergine di oliva e cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200 gradi per 20 minuti, rigirandole a metà cottura. Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate intiepidire prima di servirle in tavola e gustarle, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…