In mezzo alle mille ricette che possiamo preparare in autunno, le polpette di zucca al forno sono un must nella nostra cucina: ecco perché
Quando arriva l’autunno, scatta la stagione della zucca e non c’è niente di meglio che preparare queste polpette di zucca al forno.
La sorpresa è all’interno, piaceranno molto anche ai bambini e non richiedono una preparazione particolare.
Possiamo preparare l’impasto delle bombette di zucca al forno il giorno prima? Assolutamente sì, basta lasciarlo in frigorifero coperto da pellicola alimentare.
Ingredienti (per circa 25 pezzi):
500 g di zucca pulita
170 g di patate
Laviamo la zucca, tagliamola a fettine sottili senza levare la buccia e appoggiamola su una teglia foderata con carta da forno. Infiliamo in forno e cuociamo a 180° per 30 minuti in modo che diventi morbida.
Facciamo lo stesso con le patate, quindi aggiungiamo 6 cucchiai di pangrattato (il resto ci servirà per impanarle alla fine), il pecorino grattugiato, il sale, qualche macinata di pepe e una delle due uova, leggermente sbattuta. Poi insaporiamo con le foglie di maggiorana tritate e mescoliamo fino ad ottenere un composto morbido ma compatto. Non ci serve farina, la useremo solo per la panatura.
Formiamo le bombette di zucca, ricaviamo un incavo e poi infiliamo qualche dadino di provola affumicata. Quindi richiudiamo le polpette modellandole con le mani e siamo pronti per la panatura.
Leggi anche: Melanzane fritte imbottite la cena stasera diventa esplosiva
Passiamo le nostre polpette di zucca prima nella farina, poi nell’altro uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Possiamo ripetere questa operazione due volte, per una maggiore croccantezza e alla fine appoggiamo tutto in una leccarda coperta con carta forno, oppure in una pirofila.
Ungiamole leggermente con olio extravergine e infiliamo in forno già caldo a 180° per 30 minuti o comunque fino a doratura. Quando le tiriamo fuori, sempre meglio consumarle calde, l’effetto filante sarà più bello.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…