Polpette+e+peperoni+alla+molisana+%7C+Piatto+rustico+e+ricco
ricettasprint
/polpette-e-peperoni-alla-molisana-piatto-rustico-e-ricco/amp/
Secondo piatto

Polpette e peperoni alla molisana | Piatto rustico e ricco

polpette e peperoni alla molisana ricettasprint

Le polpette e peperoni alla molisana sono un piatto favoloso, rustico e ricco che potrete proporre in ogni occasione. E’ un ottimo secondo con contorno che tutti ameranno, dal gusto pieno ed avvolgente. Vi conquisterà con la sua bontà, la sua consistenza quasi cremosa e piena di sapore. Un piatto che si può soltanto amare e certamente riscuoterà un enorme successo tra tutti i vostri commensali

Potrebbe piacerti anche: Polpette di cous cous e verdure | saporite per una cenetta sfiziosa
Oppure: Polpette della nonna alla siciliana | Velocissime e buone anche fredde

Ingredienti

500 gr di carne macinata
4 uova
300 gr di peperoni

50 gr di parmigiano grattugiato
80 gr di pecorino rigatino grattugiato
250 gr di pane raffermo
100 gr di passata di pomodoro
Una cipolla
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale q.b.

Preparazione delle polpette

Per realizzare questo piatto, dovete innanzitutto lavare e pulire i peperoni. Privateli del picciolo e dei semini interni e tagliateli a pezzetti. In una padella capiente preparate un soffritto con abbondante olio extra vergine di oliva ed una cipolla tritata finemente. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete i peperoni e fate rosolare qualche minuto rigirando. Unite poi la passata, regolate di sale e coprite: proseguite la cottura per circa 15 minuti. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, allungatelo con un pochino di acqua.

Intanto in una ciotola ponete il pane sbriciolato eliminando la crosta, i formaggi grattugiati, il prezzemolo tritato, la carne macinata ed un pizzico di sale e mescolate. A parte sbattete le uova ed unitele al composto, impastate bene con le mani e formate delle polpette compattandole bene. Scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e quando sarà giunto a temperatura calate poche polpette alla volta in profondità. Appena saranno dorate all’esterno prelevatele e lasciate asciugare l’unto in eccesso su carta assorbente.

Aggiungete le polpette al sugo, se necessario allungate con un po’ d’acqua e proseguite la cottura per circa 10 minuti in modo che si insaporiscano. A questo punto saranno pronte: servitele subito con il delizioso condimento!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

3 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

3 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

4 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

5 ore ago