Polpette: ho finito di fare quelle estive, ora ci metto i funghi e la scamorza all’interno, filano e fondono che è una bellezza. Non potete non preparare queste polpette.
Con l’arrivo dell’autunno, ho detto addio alle polpette leggere e fresche dell’estate, pronte a lasciare spazio a una versione più ricca e avvolgente: polpette con funghi e cuore di scamorza filante.
È incredibile come queste piccole sfere di bontà riescano a trasformarsi in un concentrato di sapori, dove la sapidità della carne si fonde con la delicatezza dei funghi e la morbidezza della scamorza che, una volta morsa, esplode in una colata cremosa e irresistibile. Queste polpette sono perfette per le prime giornate fresche, quando si cerca un comfort food che riempia il cuore oltre che lo stomaco.
È una ricetta che richiede amore e attenzione, ma che ripaga con bocconi pieni di gusto, dove la croccantezza esterna si combina con un interno morbido e filante che conquista tutti, grandi e piccini.
carne macinata di manzo e maiale 400 g
funghi champignon 200 g
scamorza affumicata 150 g
Per cominciare, dobbiamo occuparci del ripieno che darà una marcia in più alle nostre polpette: i funghi e la scamorza. Iniziamo pulendo bene i funghi champignon, eliminando la terra e affettandoli finemente. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva con una noce di burro e fai rosolare i funghi a fuoco vivace, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Lascia cuocere per circa 10 minuti, finché i funghi non avranno rilasciato tutta l’acqua di vegetazione e saranno ben dorati. Spegni il fuoco e lasciali raffreddare.
Nel frattempo, taglia la scamorza a cubetti piccoli: sarà il cuore filante delle nostre polpette. Il trucco qui è non esagerare con le dimensioni dei cubetti, così da evitare che la scamorza fuoriesca durante la cottura, ma assicurarsi comunque che ce ne sia abbastanza per creare quel meraviglioso effetto filante.
leggi anche:Le polpette le faccio al cheddar e bacon, sono talmente buone che le mangiano appena fritte
Ora passiamo all’impasto delle polpette. In una ciotola capiente, metti il pane raffermo a bagno nel latte, lasciandolo ammorbidire per qualche minuto. Una volta che il pane ha assorbito tutto il latte, strizzalo bene e aggiungilo alla carne macinata. Unisci anche l’uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, l’aglio in polvere, sale e pepe. Mescola tutto con le mani, impastando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Quando l’impasto è ben omogeneo, prendi una piccola quantità e appiattiscila nel palmo della mano. Al centro, metti un po’ di funghi e un cubetto di scamorza, poi richiudi con cura formando una pallina. Assicurati che il ripieno sia ben sigillato all’interno, così che la scamorza non esca durante la cottura.
A questo punto, passa le polpette nel pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura. Scalda l’olio di semi in una padella profonda e friggi le polpette poche alla volta, girandole con delicatezza finché non saranno dorate e croccanti su tutti i lati. La frittura deve essere uniforme, per creare quella crosticina irresistibile che racchiude il cuore filante. Una volta cotte, scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Le polpette sono pronte per essere servite: calde e croccanti all’esterno, con un interno morbido e ricco, dove i funghi e la scamorza si fondono in un abbraccio perfetto di sapori. Queste polpette autunnali, con il loro cuore filante e il sapore avvolgente dei funghi, sono una vera celebrazione della stagione, ideali da gustare in compagnia per riscaldare le prime serate fresche.
leggi anche:Invece delle solite polpette di carne falle con la ricotta, nel sugo sono eccezionali morbide e saporite
leggi anche:Le polpette i miei figli ormai le vogliono solo così, alla siciliana: niente carne, dorate e croccanti
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…