Senza pomodoro, ma con una cremina speciale: queste polpette in umido sono semplici ma geniali e il secondo piatto è assicurato
Polpette in umido sì, ma senza sugo o altre salse. Un secondo piatto veloce, che possiamo servire ai grandi ma anche ai bambini senza nessun problema.
Tritato di manzo, uova, parmigiano, prezzemolo e poca paprica dolce (che possiamo anche saltare) nell’impasto, una bella cremina con il vino bianco e il brodo di carne. Il risultato è spettacolare e bastano un paio di fette di pane, per una scarpetta finale da applausi.
Queste polpette in umido sono sostanziose e quindi abbiamo bisogno di un contorno leggero: piselli saltati in padella, un puré di patate cremoso, oppure carote stufate.
Ingredienti:
500 g di polpa di manzo tritata
2 uova medie
6 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di pangrattato
Il primo passaggio fondamentale è preparare il brodo. Possiamo usare un buon dado di carne, preferibilmente preparato da noi, oppure un pezzo di manzo, tipo muscolo o cappello del prete, insieme ad una cipolla, una carota, una costa di sedano. Quando è pronto, filtriamo il brodo e teniamolo da parte.
leggi anche:Polpette di vitello e patate, bocconcini morbidissimi dal sapore particolare
Passiamo alla preparazione della base per le polpette. In una terrina versiamo la carne tritata di manzo e aggiungiamo le due uova, il prezzemolo tritato finemente e un pizzico di sale. Cominciamo ad amalgamare, direttamente con le mani e poi uniamo anche il pangrattato per dare compattezza alle polpette.
E adesso è arrivato il momento del parmigiano e della paprica dolce. Mescoliamo ancora per amalgamare bene tutto e le nostre polpette sono pronte. Lasciamole riposare per 15 minuti e poi passiamo a formare le polpette e vere e proprie. Scegliamo una grandezza media, non è necessarie farle proprio piccole.
Quando sono tutte formate, passiamole in un piatto con la farina. Poi prendiamo una padella ampia, oppure un tegame basso e facciamo scaldare subito l’olio d’oliva insieme al burro, aggiungendo la cipolla tritata finemente.
leggi anche:Rotolo di vitello con spinaci, carciofi e nocciole, per Pasqua prepariamo questa particolarità
Appena la cipolla ha preso colore è il tempo delle polpette. Lasciamole soffriggere per un paio di minuti su ogni lato, poi sfumiamo con il vino bianco. Quando l’alcol sfuma, aggiungiamo il bodo di carne e mettiamo il coperchio.
Facciamo cuocere le nostre polpette in umido per altri 15 minuti a fiamma medio-bassa. Quindi togliamo il coperchio in modo da far restringere il fondo fino a quando diventa una bella crema. Nel finale regoliamo di sale, qualche macinata di pepe nero e le nostre polpette, delicate e fumanti, sono a posto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…