Oggi vi presentiamo degli stuzzichini molto accattivanti e facilissimi da realizzare. Stiamo parlando delle Polpette di lenticchie alla siciliana. Si tratta, dunque, di finger food che hanno come ingrediente principale per la loro preparazione dei legumi.
Si preparano molto velocemente: la maggior parte del tempo occorre per far ammollare le lenticchie in acqua fresca e per insaporirle cuocendole con le verdure in acqua bollente. Sono degli stuzzichini davvero accattivanti che piacciono moltissimo anche ai bambini e possiamo quindi dire che questa è una delle tante ricette che abbiamo per far mangiare dei legumi ai piccoli di casa senza sentire i soliti capricci.
Potete servirle come secondo piatto come indicato nella ricetta oppure anche come antipasto accompagnandole con una buona salsina da cocktail a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Patè spalmabile al salmone | Condimento leggero velocissimo e sfizioso
Potrebbe piacerti anche: Mini aspic al limone | Piccoli dolci rinfrescanti e sfiziosi
Realizzato in: qualche minuto
Tempo di cottura: pochi minuti
Tempo di riposo: qualche minuto
Lasciate in ammollo le lenticchie in una ciotola d’acqua per 1-2 h. Trascorso il tempo necessario, scolatele e lavatele sotto un getto d’acqua corrente fredda prima di rovesciarle in una pentola con i bordi alti. Unite la cipolla sbucciata, la patata e le carote senza buccia, i pomodori pelati e il sedano a pezzi. Ricoprite il tutto con l’acqua fredda e cuocete per 1 h dall’ebollizione. Aggiustate di sale a propri piacere e scolate il tutto con cura.
Potrebbe piacerti anche: Baccalà arracanato | Una specialità italiana da cucinare
Potrebbe piacerti anche: Mini bignè con salmone e philadelphia al rosmarino | finger food strepitosi
Conservate le verdure in una ciotola e lasciate raffreddare le lenticchie prima di frullarle in un mixer cucina con il caciocavallo grattugiato, l’uovo, mezza patata lessa, il prezzemolo fresco bel lavato, un pizzico di sale e un cucchiaio di pan grattato. Con l’impasto uniforme date forma alle polpette che passerete prima in una ciotola con l’uovo sbattuto e poi in un piatto con il pangrattato. Friggete le polpette in una padella antiaderente con olio di arachidi ben caldo per i minuti necessari, rivoltandole di tanto in tanto per avere una doratura uniforme. Ultimata la cottura, fatele riposare su carta assorbente per qualche minuto e servitele come secondo piatto con le verdure lessate condite a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…