Le Polpette della nonna croccanti sono fantastiche e saporitissime. Si possono servire come secondo con un contorno leggero come una insalatina fresca oppure con delle patatine fritte. Queste polpette, però, si possono servire anche come un antipasto gustoso e saporito: basterà infilzare ogni polpetta con uno stecchino e gli stuzzichini sono pronti.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla ricotta e erbe, pronto in tavola in meno di 30 minuti
Potrebbe piacerti anche: Lasagne di Carnevale bianche | Per festeggiare con gusto
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Lavate una patata e lessatela in una pentola di acqua bollente senza sbucciarla. Nel frattempo, private il pane della sua crosta e mettete la mollica a molle in una ciotola di latte tiepido per qualche minuto. Sgranate la salsiccia in una zuppiera e unite il macinato di carne e l’aglio tritato finemente. Una volta cotta, scolate la patata e con uno schiacciapatate riducetela, quando è ancora calda, a purea che aggiungerete nella ciotola con la carne. Insaporite con il parmigiano grattugiato e aggiustate di sale a proprio piacere. Profumate con il prezzemolo, lavato e tritato finemente. Togliete la mollica dal latte e strizzatela con cura prima di aggiungerla nella zuppiera con il resto degli ingredienti. Terminate unendo l’uovo sbattuto e impastate con cura gli ingredienti per avere un composto uniforme che farete riposare per qualche secondo.
Potrebbe piacerti anche: Fagottini di porri salmone e robiola | Originali e eleganti
Potrebbe piacerti anche: Bastoncini di patate aromatizzati | stuzzicanti buonissime e profumate
Nel mentre, versate la stessa quantità di parmigiano grattato e di pangrattato in una ciotola che poggerete sul vostro piano da lavoro, già appositamente foderato. Mescolate con una forchetta i due ingredienti per avere una panatura uniforme. Accanto alla ciotola, posizionate una scodella con un uovo sbattuto. Prendete un piccolo pezzo dell’impasto creato e con le vostre mani dateli la forma di una pallina che farete rotolare prima nell’uovo sbattuto nella scodella e poi nella panatura all’interno della ciotola. Posizionate la sfera di impasto in una teglia ricoperta con apposita carta e ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento del composto. Mettete in forno caldo a 180 gradi e cuocete per 35 minuti. Ecco, le polpette sono pronte per essere servite come meglio credete.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…
Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…