Polpette+di+pane+parmigiano+e+scamorza%2C+buone+e+facilissime
ricettasprint
/polpette-pane-parmigiano-scamorza/amp/
Secondo piatto

Polpette di pane parmigiano e scamorza, buone e facilissime

Polpette di pane e parmigiano e scamorza, buone e facilissime

Le polpette di pane parmigiano e scamorza sono molto semplici ed ovviamente non solo nella preparazione, ma sono semplici anche nel reperimento degli ingredienti.

Polpette di pane parmigiano e scamorza

Le polpette di pane fatte in questo modo sono veramente buonissime e richiedono un tempo da spendere davvero esiguo. Non sarà necessario correre alla ricerca degli ingredienti, perchè pane raffermo, parmigiano e un pò di scamorza, o anche la pasta di formaggio o altro tipo di il galbanino, possiamo tranquillamente impiegarlo. Insomma, veramente facili.

ti piacerebbe anche:Polpette spinaci e ricotta, secondo light e sfizioso

ti piacerebbe anche:Pasta al forno con polpette | Ricca facilissima ed appetitosa

Ingredienti

  • 400 g pane raffermo
  • 100 g parmigiano
  • 50 g scamorza
  • 200 g latte
  • prezzemolo
  • pepe
  • pangrattato
  • sale
  • 1 uovo
  • olio di semi

ti piacerebbe anche:Polpette di salsicce e pancetta con cuore filante | buonissime

ti piacerebbe anche:Polpette di tonno e piselli | Croccanti fuori e tenere dentro

Polpette di pane e parmigiano e scamorza, buone e facilissime. Procedimento

Come il procedimento classico delle polpette, iniziamo a spugnare il pane raffermo e strizziamolo ben bene. Mettiamolo in un recipiente e aggiungiamo l’uovo e il parmigiano. Saliamo a piacere e iniziamo ad amalgamare bene il tutto. Uniamo, adesso il prezzemolo e il pepe. Amalgamiamo ancora. Tagliamo la scamorza (o altro formaggio) a pezzettini e uniamola al composto, con l’aiuto delle mani formiamo delle polpettine e passiamolo nel pangrattato.

Prendiamo una padella antiaderente e scaldiamo l’olio di semi per procedere alla frittura. Quando sarà giusto a temperatura, immergiamo le polpette nell’olio e friggiamole in modo omogeneo. Asciughiamole sulla carta assorbente e gustiamole calde. Se vogliamo mantenerci più leggeri, procediamo con la cottura in forno ponendole su una teglia foderata con carta forno e infornandole a 200° per 15 minuti, minuto più, minuto meno. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

15 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

1 ora ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

2 ore ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

3 ore ago