Polpette+di+patate+e+bietole%2C+gustosa+alternativa+vegetariana
ricettasprint
/polpette-patate-bietole-gustosa-alternativa-vegana/amp/
Secondo piatto

Polpette di patate e bietole, gustosa alternativa vegetariana

Le polpette di patate e bietole sono un secondo piatto vegetariano molto leggero. Tempi veloci e procedimento semplice.

Polpette di bietole e patate

Le polpette sono un secondo piatto versatilissimo che può essere preparato sia di carne, pollo, maiale ecc, sia con verdure, ma anche con legumi. Mangiare sano è alla base di un buon stile di vita, ma saper cucinare le pietanze è alla base del gustare queste nel migliore dei modi senza stancarsi. per questo motivo inventi, invento ed invento sperimentando sempre nuove versioni.

Polpette di patate e bietole

ti piacerebbe anche:Polpette cacio e pepe, deliziosi e croccanti bocconcini

ti piacerebbe anche:Polpette e peperoni alla molisana | Piatto rustico e ricco

Ingredienti

  • 500 g patate
  • 800 g bietole
  • sale
  • pangrattato
  • 1 uovo
  • 80 g formaggio grattugiato

ti piacerebbe anche:Polpette al forno con fontina e speck | da leccarsi i baffi

ti piacerebbe anche:Polpette di ceci e ricotta | Croccanti e sfiziose perfette a cena

Polpette di patate e bietole, gustosa alternativa vegetariana. Procedimento

Nulla di più semplice. Iniziamo dal cuocere le patate dopo averle lavate accuratamente e messe all’interno di una pentola con dell’acqua. Un a volta che avremo fatto la prova della forchetta e le patate risulteranno cotte, lasciamole raffreddare un pochino e poi eliminiamo la buccia esterna. Schiacciamole con uno schiaccia patate o forchetta. Mettiamo adesso a cuocere le bietole, possiamo usare quelle fresche o surgelate in entrambi i casi procederemo chiaramente alla cottura. Lessiamole per circa 10 minuti e poi riduciamole in pezzettini.

Come si preparano le polpette di patate e bietole

Prendiamo adesso un recipiente grande dove metteremo dentro patate, bietole, uovo, sale e formaggio grattugiato. Mescoliamo il tutto per bene ed amalgamiamo il composto. Se risulterà troppo morbido aggiungiamo del pangrattato che poi ci servirà anche per l’impanatura. Prendiamo porzioni di impasto e realizziamo con le mani delle piccole polpette che passeremo, appunto, nel pangrattato. Poniamole su una leccarda coperta da carta forno e cuociamole per 30 minuti a 180°. Saranno buonissime davvero!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago