Le polpette patate e broccoli sono morbidissime e invitanti, sarà davvero impossibile resistere a tanta bontà. Andranno subito a ruba.
Le polpette sono sempre gradite, oggi però ti proponiamo una versione diversa dalla solita, si preparano con patate e broccoli, una vera goduria. Un’ottima ricetta perfetta da proporre ai piccoli di casa che solitamente non preferiscono le verdure.
Per dare un tocco speciale alle polpette aggiungi all’impasto delle freselle, saranno ancora più croccanti e invitanti. Le polpette puoi anche cuocerle anche al forno, ma sicuramente fritte hanno un sapore diverso e sono più invitanti. Ecco la ricetta sprint da seguire.
Cosa aspetti, ecco la ricetta da seguire passo passo, basta poco per prendere per la gola tutti.
Leggi anche: Uova alla pizzaiola tutte in padella, filanti e piene di sugo perfette per la scarpetta finale
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare queste polpette, iniziamo a lavare i broccoli, sbollentiamoli in una pentola con acqua e scoliamo e schiacciamoli con una forchetta. Nel frattempo laviamo le patate, non sbucciamole, mettiamole in una pentola con abbondante acqua, scoliamo e non appena si saranno ammorbidite, basterà la prova con i rebbi di una forchetta.
Leggi anche: Fagottini ripieni di salsiccia e spinaci: nulla di più buono e godurioso
Se uscirà bene dopo che l’hai inserita al centro della patata, allora saranno cotte. Sbucciamo le patate e schiacciamo con uno schiacciapatate, mettiamo in una ciotola la purea insieme ai broccoli, uniamo l’uovo. Aggiungi poi il parmigiano reggiamo grattugiato, lo speck a dadini, le freselle sbriciolate, il sale e impastiamo per bene.
Formiamo le polpette e impaniamole, mettiamo abbondante olio di semi di girasole in padella e riscaldiamo. Poi friggiamo le polpette e non appena saranno pronte, le mettiamo in un piatto con carta assorbente da cucina e lasciamo asciugare l’olio eccesso.
Leggi anche: Petto di pollo ripieno, trasforma un piatto semplice in una cena pazzesca
Se dovessero avanzare le polpette di broccoli e patate puoi conservare in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero per 1-2 giorni.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…
A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…