Le polpette di patate alla siciliana sono una ricetta semplice semplice e stupisce di sicuro tutti, gradi e piccoli.
Possono, come dicevamo, essere cotte in forno oppure fritte a seconda dei gusti e delle esigenze, e vanno servite calde. Molte le varianti che possono essere adottate, come per esempio le zucchine, o una qualsiasi altra verdura che si preferisce. Si può aggiungere del pesce, dei ceci o della carne.
Ti piacerebbe anche:Polpette di carne per bambini, quando il cibo diventa un gioco
Ti piacerebbe anche:Polpette di ricotta e verdure croccanti fuori e morbide all’interno
Ti piacerebbe anche:Le Polpette di ceci, piatto light appetitoso e ipocalorico
Iniziamo a vedere la preparazione per le polpette di patate. Le patate andranno lessate in abbondante acqua con tutta la buccia (30/40 minuti) che una volta giunte a cottura, verrĂ rimossa. Schiacciamo le patate con uno schiacciapatate e formiamo una purea.
Alla purea aggiungeremo le uova, formaggio grattugiato, pangrattato e prezzemolo tritato (se piace), sale e pepe. Mescoliamo bene il tutto e rendiamolo compatto. Prendiamo parte del composto e formiamo delle polpettine e le immergeremo in padella nell’olio caldo se si intende friggerle (fino a doratura omogenea) o in forno cospargendole con un filo d’olio e disponendole su una teglia precedentemente foderata con carta forno.Fate cuocere a 180°C per circa 20 minuti.
Le polpette di patate alla siciliana come dicevamo, possono avere delle varianti, ad esempio il tonno, aggiungendolo (sott’olio sgocciolato) all’impasto. Oppure delle verdure come le zucchine o legumi o della carne. In tutti i casi, le polpette di patate alla siciliana si conservano per al massimo un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…
Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…
Con l'uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così…
Questa sera, di ritorno dalla palestra, avevo particolarmente fame, motivo per cui sentivo davvero la…