C’è un modo originale e semplice per cucinare delle polpette di pesce saporite e deliziose con poche mosse: ti spiego come fare le polpette tonno cipolle
Questa sera polpette per tutti, ma senza un grammo di carne. Sono di tonno e all’agrodolce, una ricetta che arriva dalla lunga tradizione siciliana ma affonda le sue radici nelle influenze arabe.
Un piatto originale e poco impegnativo, ma dal risultato assicurato.
Per preparare queste polpette di tonno all’agrodolce è la cura dei particolari che fa la differenza. Scegliamo un buon tonno all’olio, meglio se quello in vasetti di vetri. E delle cipolle rosse dolci, come quella di Tropea ma anche di Cannara.
Ingredienti:
360 g di tonno sott’olio
4 filetti di acciuga
2 uova grandi
4 fette di pancarrè
30 ml di latte intero
3 cucchiai di pecorino grattugiato
1 ciuffo di prezzemolo tritato
1 cipollotto
8 cucchiai di pangrattato
olio di semi q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Per l’agrodolce:
600 g di cipolle rosse di Tropea
Sgoccioliamo bene il tonno e lo spezzettiamo in una ciotola con i rebbi della forchetta. Mettiamo il pancarrè, senza crosta, in una ciotola con il latte a temperatura ambiente. Lo lasciamo in ammollo per 10 minuti, poi lo solleviamo e lo strizziamo bene.
Mettiamo in una ciotola il tonno e il pancarrè strizzato. Aggiungiamo le uova intere, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato insieme al cipollotto. Uniamo i filetti di acciuga, anche questi ben sgocciolati e tritati al coltello, poi assaggiamo per capire quanto sale manca e insaporiamo con un po’ di pepe fresco.
LEGGI ANCHE -> Con questa dieta mia sorella ha perso subito 5 kg, il suo segreto è così semplice che ti stupirà
Aggiungiamo metà del pangrattato e mescoliamo bene per compattare tutto. Mescoliamo prima con un cucchiaio e poi direttamente con le mani. Bastano pochi minuti, il tempo di ottenere un composto omogeneo e compatto.
Modelliamo le polpette con le mani, della grandezza e forma che vogliamo. Le rotoliamo nel pangrattato facendolo aderire bene e le piazziamo su un vassoio. Lo copriamo con la pellicola alimentare e mettiamo le polpette a compattarsi in frigo per 20 minuti.
Mentre aspettiamo, prepariamo anche l’agrodolce. Sbucciamo e laviamo le cipolle (il peso è quello delle cipolle pulite), le laviamo e le affettiamo non sottilmente. Le facciamo stufare a fiamma bassa in una padella aggiungendo un bicchiere d’acqua.
Copriamo la padella e mescoliamo le cipolle per fon farle attaccare. Quando cominciano a diventare morbide aggiungiamo l’olio extravergine, una presa di sale e un po’ di pepe. Lasciamo cuocere per 15 minuti e in un pentolino facciamo sciogliere lo zucchero nell’aceto di vino rosso.
Prendiamo una seconda padella, un filo di olio di semi sul fondo e quando è ben caldo mettiamo a friggere le polpette di tonno fino a quando diventano dorate. Le giriamo bene, le tiriamo su con un mestolo forato e le lasciamo sgocciolare su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina.
Appoggiamo le polpette sulle cipolle stufate e sfumiamo con il mix di zucchero e aceto, lasciandole cuocere così per qualche minuto. Al momento di servirle, mettiamo le polpette di tonno nel piatto e le ricopriamo con le cipolle in agrodolce. Sono buone subito ma anche tiepide e ci servono delle fette di pane. La scarpetta è assicurata
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…
Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…
Ci sono alcune pietanze che non possono proprio mancare in occasione delle festività pasquali, e…
Lo sai che da quando ho scoperto questo trucco pulisco i termosifoni impiegando la metà…