Questa sera per cena portiamo a tavola delle polpette speciali: hanno un carico calorico davvero minimo e sono un cibo sano
Ci sono due problemi da risolvere ma c’è anche una soluzione. Il cavolo verza è ottimo, ma non a tutti piace. In più le polpette, fritte nell’olio, sono l’anti-dieta.
Come risolvere? Semplice: prepariamo delle polpette a base di verza e le cuociamo in forno. Una porzione, sole 90 calorie e anche i bambini non avranno nulla da dire.
Queste polpette di verdure sono ottime da sole, ma se vogliamo accompagnarle con una salsa possiamo preparare una maionese light che si sposa benissimo.
Ingredienti
500 g cavolo verza
Puliamo il cavolo verza eliminando le foglie più esterne e tenendo quelle più morbide, il suo cuore. Poi lo tagliamo a pezzi e lo passiamo nei fori grandi della grattugia. Quando è pronto lo mettiamo in una ciotola con un pizzico di sale e lo lasciamo riposare per 20 minuti.
Peliamo e laviamo le carote, passiamo anche queste nella grattugia. Poi in un padellino versiamo 1 cucchiaio di olio extravergine, accendiamo e mettiamo a rosolare gli scalogni tritati insieme allo spicchio di aglio. Appena cominciano a dorare aggiungiamo anche le carote e le facciamo cuocere a fiamma media per una decina di minuti, senza aggiungere liquidi. Una volta pronte spegniamo e teniamo da parte ad intiepidire.
Torniamo alla ciotola con il cavolo verza che grazia al sale avrà buttato fuori i suoi liquidi. Lo strizziamo bene con le mani e lo versiamo in un’altra ciotola,. Aggiungiamo anche le carote passate in padella insieme a scalogni e aglio, l’uovo intero e cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno oppure una paletta in silicone.
Poi uniamo anche il parmigiano grattugiato, due cucchiai di pangrattato, regoliamo di sale e di pepe, insaporiamo con la maggiorana secca. Rimescoliamo bene tutto, questa volta direttamente con le mani come si fa per delle polpette normali.
Prendiamo la leccarda, copriamo la base con carta forno e preriscaldiamo anche il forno a 180°. Quindi disponiamo le polpette, staccate tra di loro, e le rifiniamo con una spennellata di olio extravergine.
Infiliamo la leccarda in forno per 40-45 minuti (dipende dalla sua potenza), il tempo corretto per avere delle polpette da 90 calorie perfette, croccanti fuori ma ancora morbide dentro. Le tiriamo fuori, le disponiamo su un piatto o un vassoio e le portiamo a tavola. Sono buone anche a temperatura ambiente, ma così sono meglio.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…