Polpette+di+tonno+e+patate+%7C+Secondo+piatto+facile+e+completo%2C+piacer%C3%A0+ai+bambini
ricettasprint
/polpette-tonno-patate/amp/
Secondo piatto

Polpette di tonno e patate | Secondo piatto facile e completo, piacerà ai bambini

Un secondo piatto pronto in tre messe e senza nessuna fatica: le polpette di tonno e patate sono facilissime da preparare e buonissime da mangiare

Polpette di tonno e patate ricettasprint

Le polpette di tonno e patate sono un secondo piatto o eventualmente un antipasto facile da preparare e cucinare ma completo. Nascono dalla voglia di riciclare in maniera creativa quello che abbiamo in casa, senza tanti giri di parole.

Scegliete delle patate farinose ma compatte, in modo che leghino bene con il resto degli ingredienti senza sfaldarsi in cottura e un tonno di ottima qualità. Rispetto ad alcune versioni, abbiamo aggiunto anche delle alici sott’olio per dare un po’ più di gusto alla ricetta. Per questo, fate attenzione al sale.

Ingredienti:
250 g di patate
80 g di tonno

3 alici sott’olio
1 uovo
pangrattato
olio di semi

Polpette di tonno e patate, preparazione e servizio

Come servire le polpette di tonno e patate? D’inverno con una fresca insalata verde o di pomodori, d’inverno invece con della verdura ripassata in padella.

 

Preparazione:

ricettasprint

Lavate le patate sotto acqua corrente, poi mettetele a bollire in abbondante acqua salata ancora con la buccia (il peso è calcolato con la patata già sbucciata). Dopo 20-25 minuti dovrebbero essere pronte, quindi scolatele e schiacciatele con una forchetta oppure uno schiacciapatate.
Mettetele in una ciotola, poi aggiungete il tonno spezzettato con le mani o una forchetta, un cucchiaino di pangrattato e l’uovo. A quel punto impastate tutto fino ad ottenere un composto compatto e date forma alle vostre polpette scegliendo anche quanto farle grosse.
Poi versate in un piatto piano il pangrattato e salatelo leggermente.

ricettasprint

A quel punto passate le polpette nel pangrattato, fatelo aderire bene e poi friggetele in una padella con olio di semi (arachide o mais) caldissimo, scolandole in un vassoio coperto da carte da cucina.
Oppure potete cuocerle in forno. In questo caso riscaldatelo a 200° e poi foderate una leccarda con carta forno leggermente unta con un po’ di olio. Sistematele nella teglia foderata con carta forno e spruzzatele con un goccio d’olio in modo che non secchino in cottura. Infornate per 15 minuti sempre a 200° e poi giratele dall’altra parte continuando la cottura per altri 15 minuti o fino a quando diventano dorate.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

52 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

1 ora ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

2 ore ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

3 ore ago