Le polpette di tonno con zucchine e limone sono un piatto molto semplice da realizzare. Perfette anche da servire come finger food.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questo piatto.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Polpette di tonno con zucchine e gorgonzola, una specialità gustosa e delicata
Leggi anche > Polpette di tonno e ricotta al forno | Facili e leggere
Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 30′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per la panatura
Per preparare questa ricetta si inizia andando a lavare e poi a grattugiare le zucchine. Una volta grattugiate si mettono in un colino per almeno 30 minuti e poi si strizzano e si tamponano con della carta assorbente.
Una volta fatto questo si mettono in una ciotola dove si aggiunge anche il tonno sott’olio sgocciolato, il pangrattato, il prezzemolo tritato e la buccia di un limone grattugiata. Aggiustare di sale e mescolare bene aggiungendo anche il formaggio grattugiato.
Una volta che si è ottenuto un impasto morbido si iniziano a formare le polpette cercando di farle tutte uguali che poi si passano nel pangrattato con il sale ed il formaggio grattugiato. Le polpette panate si mettono su della carta da forno e si spennellano con un poco di olio evtra vergine di oliva. Infornare per 20-25 minuti a 200°C, il tempo di cottura varia a seconda della grandezza delle polpette. Una volta cotte sono pronte per essere gustate servite con un poco di salsa allo yogurt.
Leggi anche > Polpette di tonno fresco, un finger food da assaggiare
Leggi anche > Polpette tonno formaggio cipollotto | Un antipasto stuzzicante e veloce
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…