Per concludere al meglio questo sabato sera, vogliamo proporvi un secondo piatto che strizza l’occhio alle classiche polpette. Quando pensiamo al piatto preferito da grandi e piccini, le vogliamo sempre o fritte o al sugo, ed ovviamente di carne macinata.
Ma questa sera vogliamo proporvi la loro versione vegetariana. No, calma! Non siamo impazziti, ma vi assicuriamo che, dopo averle assaggiate, non riuscirete più a farne a meno.
Siete curiosi di sapere, allora, di cosa si tratta? E soprattutto quali ingredienti abbiamo utilizzato? Bene, continuate a seguirci e lo scoprirete.
Vediamo, appunto, quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera per prepararle.
Ingredienti
tempo di preparazione: 15 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
Iniziamo dal pulire il cavolo e a tagliarlo a fettine. Cuociamolo, poi, a vapore, in microonde, per 8 minuti, utilizzando la massima potenza. Una volta cotto, scoliamolo e lasciamo raffreddare.
A parte, invece, scoliamo i ceci dalla loro acqua di conservazione, sciacquiamoli e mettiamoli in una ciotola. Laviamo anche le erbe aromatiche e sminuzziamole e puliamo ed affettiamo anche il cipollotto.
Mettiamo il tutto in una ciotola ed uniamoci anche il cavolo. Aggiustiamo di sale e mescoliamo. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo mix uniamoci l’albume (che abbiamo precedentemente sbattuto aggiungendoci del sale e l’olio). Mescoliamo e facciamo amalgamare gli ingredienti.
Alla fine, uniamo metà dose di pangrattato e continuiamo a mescolare.
A questo punto, a composto ottenuto, possiamo formare le nostre polpette. Preleviamo porzioni di composto e diamo loro una forma tondeggiante, passiamole, poi, nella restante parte di pangrattato e appoggiamole, infine, su di una teglia forno coperta di opportuna carta.
Cuociamo per 10 minuti a 220°. Quando saranno cotte, lasciamole freddare leggermente prima di servirle.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…
Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…