Queste+polpette+gustose+sono+l%26%238217%3Bideale+per+chi+non+vuole+mangiare+carne+e+uova+e+restare+leggeri
ricettasprint
/polpette-verza-ricotta-formaggio/amp/
Secondo piatto

Queste polpette gustose sono l’ideale per chi non vuole mangiare carne e uova e restare leggeri

Le polpette che ti presentiamo oggi sono molto gustose perfette per un pasto leggero, ma la contempo invitante, ideale se non desideri la carne.

Una ricetta sfiziosa, croccante, che si prepara senza alcuna difficoltà e con semplicissimi ingredienti, che riuscirete a reperirli facilmente. Un mix di ingredienti che non ti aspetti, ma che garantiranno un gran successo a tavola. Se si vuole si possono preparare queste polpette anche come sfizioso antipasto!

Queste polpette gustose sono l’ideale per chi non vuole mangiare carne e uova e restare leggeri Ricettasprint

Siamo soliti preparare le polpette con le uova e carne, ma questa volta questa ricetta ti sorprenderà, hai mai assaggiato le polpette di verza e ricotta ma senza le patate? Un tripudio di bontà, una tira l’altra, si cuociono in padella in pochissimi minuti. Provare per credere!

Polpette di verza senza patate, ma con ricotta: una ricetta che sta spopolando

Ecco gli ingredienti necessari per poter preparare a casa le polpette di verza senza patate e con ricotta. Ecco come prepararle in pochissimi e semplicissimi step.

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di verza
  • 80 g di ricotta
  • 2 fette di pane
  • latte q.b.
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • olio extravergine d’oliva q. b.
  • sale fino q. b.

Procedimento

Ecco come preparare le polpette di verza e ricotta, iniziamo a lavare le foglie di verza, asciughiamole e tagliamole un pò, sbollentiamo in una pentola con acqua, lasciamo ammorbidire e poi scoliamo, tagliamo a pezzettini.

Ammorbiamo il pane nel latte e uniamo alla verza, mi raccomando strizzare bene, aggiungiamo la ricotta, l’uovo, il formaggio grattugiato e il sale.

Polpette di verza senza patate, ma con ricotta Ricettasprint

Amalgamiamo per bene e formiamo poi le polpette. Mettiamo l’olio in padella e lasciamo cuocere le polpette per 15 minuti, giriamole a metà cottura, spegniamo e poi serviamo. Se si vuole si possono cuocere in teglia in forno alla temperature di 180° per 25 minuti.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Polpette di verza senza patate, ma con ricotta Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago