Polpette+di+verza+e+ricotta%2C+veloci+e+semplici+bocconcini+morbidi
ricettasprint
/polpette-verza-ricotta/amp/
Secondo piatto

Polpette di verza e ricotta, veloci e semplici bocconcini morbidi

Le polpette di ricotta e verza, questa la ricetta di oggi che vi farà scoprire u nuovo odo di preparare le polpette.

Polpette ricotta e verza ricetta sprint

Esattamente, questa ricetta vi darà una buona alternativa alle solite polpette di carne e sono certa che vi piacerà. Questo è anche un modo alternativo per mangiare la verza, non sempre amata da tutti soprattutto dai bambini. Spesso facciamo tutto in funzione dei loro gusto, ma realizzare qualcosa che piaccia a tutti in casa è una bela soddisfazione.

Polpette di verza e ricotta

ti piacerebbe anche:Polpette con broccoli e formaggio | Non solo croccanti ma anche filanti

ti piacerebbe anche:Polpette di carne alla Sorrentina | Piatto facilissimo ed appetitoso

Ingredienti

  • 500 g verza
  • 300 g ricotta
  • 130 g pangrattato
  • noce moscata
  • sale
  • 3 uova
  • olio extraverg9ne di oliva
  • cipolla

ti piacerebbe anche:Polpette di pane al pecorino e prosciutto | Ricetta favolosa

ti piacerebbe anche:Polpette di pollo e formaggio al sugo | Perfette per un pranzo gustoso

Polpette di verza e ricotta, veloci e semplici bocconcini morbidi. Procedimento

verza

Per prima cosa laviamo e ammorbidiamo la verza cuocendola in padella antiaderente con olio e cipolla che avremo preventivamente fatto soffriggere. La verza dovrà essere coperta di acqua e con un coperchio la lasceremo cuocere per circa 1 oretta. Una volta cotta e ben asciutta, la metteremo in una ciotola dove andremo ad aggiungere la ricotta che schiacceremo con la forchetta, le uova, un po’ di pangrattato se il composto sarà troppo morbido.

Come si preparano le polpette di verza e ricotta

ricotta

Saliamo e aggiungiamo la noce moscata (circa 1 cucchiaino) e mescoliamo bene con l’aiuto anche delle mani se necessario. Realizziamo un composto ben compatto e con le mani formiamo delle polpettine. Passiamole nel pangrattato. Accendiamo il forno a 180 ° e cuociamo le polpette 15 minuti circa. Una volta che le polpette risulteranno ben dorate allora potremo sfornarle perché saranno pronte per essere servite.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pangrattato
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

17 minuti ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

47 minuti ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

1 ora ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

2 ore ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

2 ore ago
  • Finger Food

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa si cuoce al forno

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…

3 ore ago