Polpette+zucca%2C+salvia+e+ceci+al+forno+%7C+Una+ricetta+pratica+e+veloce
ricettasprint
/polpette-zucca-salvia-ceci-fecondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Polpette zucca, salvia e ceci al forno | Una ricetta pratica e veloce

Un secondo piatto leggero e delicato, ottimo anche per la domenica o per la sera, quando abbiamo voglia di qualcosa di veloce da preparare. Cuciniamo insieme le polpette zucca, salvia e ceci al forno.

Polpette zucca salvia e ceci al forno FOTO ricettasprint

Piccole sfere di bontà, buone sia per grandi che per piccini. Utilissime per il pranzo della domenica, perchè veloci nella loro preparazione. Vediamo insieme di quali ingredienti abbiamo bisogno.

Leggi anche: Polpette light zucca e tonno | con cottura in friggitrice ad aria

leggi anche: Polpette di zucca leggere | Un piatto delicato e profumato

Ingredienti

  • 250 g di ceci cotti
  • 40 g di farina di mandorle
  • 2 foglie di alloro
  • Sale
  • 10 foglie di salvia
  • 20 g di farina di ceci
  • pepe
  • Olio extravergine d’oliva
  • 340 g di zucca pulita

Polpette zucca, salvia e ceci al forno: procedimento

Iniziamo con il pulire la zucca, togliendole la buccia e tutti i semi e i filamenti interni. Tagliamola a pezzetti e otteniamone 340 grammi. Prendiamo una padella e scaldiamo un filo d’olio. Lasciamo qualche minuto e aggiungiamo, poi, le foglie di salvia, l’alloro, il sale e il pepe e anche la zucca.

Mescoliamo e lasciamo cuocere per 5 minuti, con il coperchio. A fine cottura, togliamo l’alloro e trasferiamo la zucca cotta all’interno del bicchiere del mixer.

Frulliamo il tutto e trasferiamo in un’altra ciotola. Nel mixer, aggiungiamo poi il sale, l’olio, il pepe e i ceci e frulliamo il tutto. Aggiungiamo questa simil farina ottenuta insieme alla zucca e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Polpette di zucca al grano saraceno, pochi zuccheri e ricche di vitamine

leggi anche: Polpette di fiori di zucca e ricotta, un secondo stuzzicante

Polpette zucca salvia e ceci al forno FOTO ricettasprint

Iniziamo a formare le nostre polpette con questo impasto ottenuto, passiamole nella farina di mandorle ed appoggiamole su una teglia forno coperta di carta forno.

Cuociamole, per 20 minuti a 200°.

Consigli: se vogliamo renderle ancora più gustose, possiamo accompagnarle anche a delle salse, come la maionese.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago