Le+polpettine+di+acciughe+fritte%2C+il+pesce+azzurro+pi%C3%B9+gustoso
ricettasprint
/polpettine-acciughe-fritte/amp/
Finger Food

Le polpettine di acciughe fritte, il pesce azzurro più gustoso

Polpettine di acciughe fritte

Oggi proponiamo una ricetta gustosa e deliziosa che farà amare il pesce ai nostri bambini che non tanto lo gradiscono … le polpettine di acciughe fritte.

Una ricetta facile e veloce, una preparazione perfetta anche per chi non ha molta familiarità con i fornelli  ma che ama la buona tavola.

Le acciughe appartengono alla categoria del pesce azzurro, molto importante poiché ha delle proprietà nutrizionali fondamentali per la nostra salute, sono ricche di omega 3, quindi contribuiscono al controllo dei trigliceridi e del colesterolo.

Vediamo ora come preparare questo piatto delizioso, che può essere servito come secondo piatto o come antipasto.

Potrebbe interessarti anche Pasta con acciughe e verdura

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr. filetti di acciuga freschi già puliti
  • 5 fette di pancarrè
  • 100 gr, latte
  • 1 uovo
  • 100 gr. farina
  • 1 cucchiaio di semi di finocchio
  • 1 mazzo di finocchietto
  • 1 limone per decorare
  • olio di semi per friggere
  • sale
  • pepe

PREPARAZIONE

Togliere la crosta dal pancarrè e tenerlo nel latte ad ammorbidire per circa 15 minuti.

Lavare ed asciugare bene i filetti di acciuga e metterli nel mixer insieme al pancarrè ben strizzato ed i semi di finocchio. Tritare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere al composto l’uovo sbattuto e regolare di sale e pepe.

Coprire con pellicola e lasciare riposare per 30 minuti in frigorifero.

Trascorso il tempo di riposo, scaldare in una padella profonda abbondante olio per friggere.

Quando l’olio sarà a temperatura, formare con il composto di acciughe delle palline grandi quanto una noce, passarle nella farina e friggerle.

Cuocere le polpettine di acciughe per almeno 5 minuti girando spesso, fino ad ottenere una doratura uniforme.

Scolare le polpettine con una schiumarola e lasciarle a perdere l’unto su un foglio di carta per fritti.

Prendere il mazzo di finocchietto e tuffarlo in acqua bollente per 3 minuti, scolarlo ed asciugarlo su un foglio di carta da cucina.

Sistemare alcuni ramoscelli di finocchetto sul fondo del piatto da portata, adagiarci sopra le polpettine di acciughe fritte, decorare con fettine sottili di limone ed altri rametti di finocchietto.

Le vostre polpettine di acciughe fritte sono pronte per essere servite a tavola e … divorate! Sono talmente gustose che finiranno in un baleno!

Potrebbe interessarti anche Insalata di pasta al pesto rosso

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

8 minuti ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

38 minuti ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

2 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mica le uova le butto così in padella, le faccio fritte e con il cuore cremoso: mia nonna napoletana mi ispira sempre

Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…

3 ore ago