Una ricetta favolosa e facilissima, perfetta per una cenetta veloce: polpettine di broccoli e patate dal cuore filante, una vera delizia!
Una soluzione sfiziosa per impiegare quelle verdure che hai in frigorifero, trasformandole in una cenetta strepitosa che tutti adoreranno, dal più grande al più piccolo.
Ti basterà pochissimo tempo per realizzarla e farai un figurone: preparati ad un incredibile esperienza di bontà che travolgerà tutti i tuoi commensali.
Con questa ricetta farai contenti tutti e impiegherai poco tempo: il massimo che si possa desiderare soprattutto quando si rientra da una giornata di lavoro e di impegni decisamente difficile. Mettersi a tavola insieme è un momento di condivisione di esperienze, ma anche di buon cibo e questa é proprio l’occasione giusta per dimostrarlo!
Potrebbe piacerti anche: Polpette al pomodoro senza carne: si cucinano in poco tempo, perfette da gustare anche a cena i piccoli ne andranno ghiotti
Ingredienti
600 gr di patate
500 gr di broccoli
2 uova
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
20 gr di pecorino romano grattugiato
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene le patate: asciugatele e versatele in una pentola, poi aggiungete l’acqua e portate ad ebollizione. Lessatele fino a che, infilzando le patate con i rebbi di una forchetta, queste scivoleranno via facilmente. Quindi scolatele e fatele intiepidire, poi pelatele e schiacciatele riducendole in purea, facendo raffreddare completamente. Fatto ciò pulite i broccoli, ricavate le cime e sbollentatele fino a che saranno morbide, poi scolatele bene e fatele raffreddare. Trascorso il tempo necessario prendete un recipiente e versate la purea di patate, i broccoli, un uovo, il parmigiano reggiano grattugiato, il pecorino romano grattugiato, sale e pepe. Impastate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete un po’ di pangrattato in modo da rendere il composto lavorabile e mettete da parte. Tagliate a cubetti la provola affumicata, riprendete l’impasto e prelevatene delle porzioni a seconda della grandezza che volete dare alle vostre polpette. Ricavate un buco al centro, posizionate un po’ di provola affumicata e richiudete formando delle palline. Disponetele tutte su un vassoio, poi una volta terminato questo passaggio procedete alla panatura. Sbattete l’uovo rimasto con sale e pepe, poi mettete un po’ di farina in un recipiente ed il pangrattato in un altro. Prendete ogni polpettina e passatela prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato. Friggetele in abbondante olio di semi ben caldo fino a che saranno dorate, prelevatele con una schiumarola e fate asciugare l’eccesso di unto su carta assorbente. Fatto ciò servitele subito e gustatele con il loro ripieno filante!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…