Polpettine+di+carne+al+vino+bianco%2C+deliziose+e+tenere%3A+la+cenetta+veloce+e+perfetta+per+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/polpettine-di-carne-al-vino-bianco-deliziose-e-tenere-la-cenetta-veloce-e-perfetta-per-tutta-la-famiglia/amp/

Polpettine di carne al vino bianco, deliziose e tenere: la cenetta veloce e perfetta per tutta la famiglia

Le polpettine di carne al vino bianco sono la cena perfetta sia quando avete ospiti speciali che quando volete fare qualcosa di diverso per il pasto di tutta la famiglia: sono facilissime!

Un piatto veramente gustoso, queste polpettine si mangiano che é un piacere e sono veramente tenere e saporite.

polpettine al vino bianco ricettasprint

Esternamente conservano una crosticina deliziosa, ma dentro hanno un cuore umido e morbido che conquista al primo assaggio: sono assolutamente da provare.

Realizzare queste polpettine é facilissimo, bastano pochi passaggi ed il gioco é fatto

Una bontà che non si può spiegare, se non l’assaggi: un piatto semplice ed alla portata di tutti, gustoso e che si rivela un’ottima idea da servire in qualsiasi occasione. Queste polpettine sono veramente golose, sfiziose e facilissime da fare, basta un po’ di carne macinata ed avrai in tavola un piatto perfetto!

Potrebbe piacerti anche: Bistecca al burro e pepe: ecco il segreto per una carne tenerissima e succulenta

Ingredienti

250 gr di carne macinata di manzo
250 gr di carne macinata di maiale
50 gr di ricotta
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Un uovo
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Pangrattato q.b.
Una cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Farina 00 q.b.
Un bicchiere di vino bianco secco
200 ml di brodo vegetale

Preparazione delle polpettine di carne al vino bianco

Per realizzare queste deliziose polpettine, iniziate versando i due tipi di carne macinata, quella di manzo e quella di maiale, in un recipiente capiente. Aggiungete sale e pepe, il parmigiano reggiano grattugiato, l’uovo e la ricotta: iniziate ad amalgamare, impastando con le mani fino ad ottenere un composto morbido e lavorabile. Tritate un po’ di prezzemolo finemente ed aggiungete anche questo a vostro piacimento agli altri ingredienti, incorporandolo fino ad ottenere un impasto uniforme. Fatto ciò verificate che non sia troppo molle: nel caso, procedete aggiungendo un cucchiaio di pangrattato alla volta e mescolate.

Verificate poi la consistenza ed eventualmente versatene ancora un po’, facendo attenzione a non esagerare per evitare di ottenere l’effetto opposto ovvero che diventi troppo asciutto. Fatto ciò prendete piccole porzioni di impasto e formate le vostre polpettine della grandezza che preferite, tenendo presente che più saranno grandi, maggiore ovviamente sarà il tempo richiesto per la cottura. Passatele nella farina in modo che questa aderisca bene su tutta la superficie e disponete su un vassoio. A questo punto prendete una casseruola capiente. Pelate un po’ di cipolla ed affettatela finemente, poi mettetela nella casseruola con un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce.

Lasciate soffriggere con delicatezza, quando sarà dorata aggiungete le polpettine posizionandole una alla volta. Rosolatele girandole piano piano, aiutandovi con due forchette. Quando saranno dorate esternamente sfumate con il vino bianco secco e fate evaporare la parte alcolica. Fatto ciò versate il brodo vegetale, coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere una ventina di minuti, sempre con la fiamma al minimo. Quando il fondo di cottura si sarà ristretto diventando quasi cremoso, spegnete e lasciate intiepidire un attimo. Servite subito e gustatele!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago