Le Polpettine di cavolfiore sono eccezionali! Leggere, sfiziose e gustose, sono irresistibili e piacciono tantissimo ai bambini
Le Polpettine di cavolfiore sono fantastiche! Fatte con pochi ingredienti, e tutti economici, sono delle piccole palline di puro piacere ricche di sostanze benefiche per il nostro organismo che vanno a ruba in un istante. Sono talmente buone, infatti, che smetterete di mangiarle solo quando sono finite e vi leccherete anche le dita.
Pronte in pochi minuti, il loro unico grande difetto è che spariscono dal piatto di portata in ancora meno minuti di quelli che avete impiegato a prepararle. Perfette presentate come aperitivo, sono anche ottime servite come secondo piatto alternativo se le accompagnate con un secondo che ne esalti il sapore.
Le Polpettine di cavolfiore sono straordinarie! Cotte e mangiate, sono delle prelibatezze a cui nessuno sa dire di no.
Invitanti e appetitose, tutti vogliono mangiarle anche più volte al giorno.
Realizzate in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Lessate per 10 minuti in una pentola d’acqua bollente leggermente salata le cimette del cavolfiore mondate e poi scolatele, passatele sotto l’acqua fredda e frullatele in un mixer cucina assieme al parmigiano e al trito di erbe aromatiche.
Leggi anche: Schiacciatine fritte di mele, l’irresistibile idea calda da gustare dopo cena
Leggi anche: Lingue di gatto fatte in casa: proprio come quelle del forno sotto casa!
Leggi anche: Meno di 300 kcal per la zuppa di questa sera: scalda, sazia e non ingrassa!
In una ciotola, mescolate il composto ottenuto con il tuorlo e la paprika. Incorporate il pangrattato necessario per avere un composto omogeneo che farete riposare per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, usate l’impasto per dare forma alle polpette che passerete nella farina, nelle uova sbattute aggiustate di pepe e poi nel pangrattato prima di friggerle in olio alla giusta temperatura, rivoltandole a metà cottura per avere una doratura uniforme. Una volta cotte, scolatele e fatele riposare su carta assorbente per qualche istante prima di salarle e servirle calde.
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…