Polpettine+di+melanzane+in+bianco%3A+accompagnale+a+un+bel+calice+di+vino%2C+io+starei+a+posto+cos%C3%AC
ricettasprint
/polpettine-di-melanzane-in-bianco-ricetta/amp/
Secondo piatto

Polpettine di melanzane in bianco: accompagnale a un bel calice di vino, io starei a posto così

Semplici semplici, ma buonissime: le polpettine di melanzane in bianco, un bicchiere di vino bianco e siamo in pole position

In cucina la semplicità paga sempre. Con queste polpettine di melanzane in bianco non possiamo sbagliare mai e se poi le accompagniamo con un calice di vino bianco fresco e frizzante abbiamo fatto centro, ci possiamo anche fermare qui.

ricettasprint

Polpettine di melanzane in bianco, anche in forno

Le polpettine di melanzane in bianco si friggono? Assolutamente sì. Ma se vogliamo un risultato più leggero basterà appoggiare le polpette su una leccarda coperta con carta forno. Inforniamo a 190° per 20-25 minuti e sono pronte.

Ingredienti:
3 melanzane lunghe (circa 900 grammi)
150 g pangrattato

150 g parmigiano grattugiato
2 uova medie
1 spicchio di aglio
1 rametto di maggiorana
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
olio di semi per friggere q.b.

Preparazione: polpettine

ricettasprint

Laviamo bene le melanzane. Poi mettiamole su una leccarda già foderata con carta forno e cuociamole in forno preriscaldato a 200° per 1 ora. Quando sono pronte, lasciamole intiepidire, eliminiamo il picciolo e la buccia.
Versiamo la polpa in un colino e pressiamola con una forchetta per far uscire il liquido in eccesso. Poi spostiamo la la purea di melanzane in una ciotola, aggiungiamo le uova e lo spicchio di aglio tritato finemente.

ricettasprint

Uniamo anche il pangrattato e il parmigiano grattugiato al momento, poi regoliamo di sale e di pepe. Tritiamo finemente la maggiorana e aggiungiamola alla base delle polpettine di melanzana in bianco. A quel punto impastiamo direttamente con le mani e se ci accorgiamo che è ancora troppo molle basterà un cucchiaio o due di pangrattato.
Non c’è bisogno di farlo riposare. Ci inumidiamo le mani e formiamo le nostre polpettine, non più grandi di una noce. Poi le passiamo nel pangrattato fino a quando sono ben impanate tutte.

Leggi anche: Due peperoni e un paio di salsicce: realizzi un sughetto da paura, provalo subito!

Quando abbiamo finito, ultima fase. Versiamo l’olio di semi in un tegame largo e portiamolo a 170°, la temperatura perfetta per friggere: ovviamente con un termometro da cucina è più facile.

Friggiamo 4, massimo 5 polpettine di melanzana per volta, in modo da non fare abbassare la temperatura dell’olio e aspettiamo che siano dorate. Tiriamole su con un mestolo forato e appoggiamole su un vassoio coperto con carta paglia per fritti o carta assorbente da cucina. Poi però corriamo in tavola, si mangiano calde.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

22 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

51 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago