Polpettine+di+merluzzo+e+basilico+%7C+Ideali+per+grandi+e+piccoli
ricettasprint
/polpettine-di-merluzzo-e-basilico-ideali-per-grandi-e-piccoli/amp/
Secondo piatto

Polpettine di merluzzo e basilico | Ideali per grandi e piccoli

Polpettine di merluzzo e basilico ricettasprint

Le polpettine di merluzzo e basilico sono bocconcini salati sfiziosi da proporre per i pasti quotidiani oppure anche come antipasto originale in un menù a base di pesce.  Sono veramente gradevoli da gustare, pur essendo realizzate con il merluzzo, una varietà tradizionalmente abbinata a pasti light e privi di sapore. In realtà si tratta di un pesce molto gustoso ed anche pieno di benefici, oltre a contenere pochissime calorie. E’ ideale da inserire nelle ricette perché è facilmente reperibile ed anche economico.

In questa preparazione renderemo il merluzzo più appetibile sia per i grandi che per i piccoli, senza dubbio adoreranno gustare queste piccole prelibatezze molto più che una proposta tradizionale senza troppe pretese. Eppure si tratta di una ricetta veramente facilissima ed alla portata di tutti, provare per credere! L’unico accorgimento è quello di utilizzare del pesce fresco che sia sfilettato o anche surgelato andrà bene, ma in questo caso dovrete farlo scongelare e sgocciolare completamente. Mettiamoci ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Filetti di pesce con verdure | Secondo salutare e leggero
Oppure: Filetti di merluzzo al latte | Facilissimi saporiti e morbidi

Ingredienti

400 g di merluzzo

80 gr di parmigiano grattugiato
200 g di pane raffermo
2 uova
Basilico q.b.
150 gr di Pangrattato
sale e pepe q.b.

Preparazione delle polpettine

Per realizzare questi deliziosi bocconcini di pesce, iniziate a pulire il merluzzo: dividetelo in pezzi e lessatelo in acqua leggermente salata per circa dieci minuti. Mettete in ammollo la mollica di pane in acqua fredda per lo stesso tempo, poi strizzatela molto bene e trasferitela in una ciotola capiente.

Lasciate sgocciolare completamente il merluzzo, tamponatelo con la carta assorbente, privatelo di eventuali spine e sminuzzatelo finemente con un mixer. Fatto questo aggiungetelo alla mollica, versate anche le uova leggermente sbattute con sale e pepe, il basilico tritato finemente, il parmigiano grattugiato: azionate a più riprese in modo da ottenere un composto omogeneo e compatto.

Prelevate piccole quantità di impasto e formate con le mani le vostre polpette. Passatele nel pangrattato e friggetele in profondità in abbondante olio ben caldo. Quando saranno ben dorate su tutti i lati, trasferitele su carta assorbente e servitele subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

20 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

50 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago