Polpettine+di+patate+e+pancetta+croccantissime%3A+ti+dico+io+come+farle+che+scrocchiano+in+bocca%2C+dentro+restano+cremose+e+pure+filanti%21
ricettasprint
/polpettine-di-patate-e-pancetta-croccantissime-ti-dico-io-come-farle-che-scrocchiano-in-bocca-dentro-restano-cremose-e-pure-filanti/amp/
Finger Food

Polpettine di patate e pancetta croccantissime: ti dico io come farle che scrocchiano in bocca, dentro restano cremose e pure filanti!

Fuori croccantissime e dentro cremose e filanti, le polpettine di patate e pancetta più sfiziose che tu possa provare, scrocchiano che è una bellezza, una tira l’altra!

Le polpettine di patate e pancetta sono lo sfizioso, gustoso e irresistibile finger food che voglio farti provare stasera. Chiunque le assaggia se ne innamora, la combinazione di patate cremose, pancetta croccante e formaggio filante rende queste polpettine un vero capolavoro da lasciare senza parole. La loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno le rende perfette come antipasto o sfiziosa cena da gustare in compagnia.

Polpettine di patate e pancetta croccantissime: ti dico io come farle che scrocchiano in bocca, dentro restano cremose e pure filanti!

La particolarità di queste polpettine sta nella combinazione di ingredienti semplici che insieme creano un contrasto di consistenze e sapori unico. Puoi arricchire le polpettine aggiungendo spezie come rosmarino o peperoncino per dare un tocco in più di sapore. Oppure, puoi sostituire la pancetta con prosciutto crudo o salame per creare delle variante gustosa e originale.

Polpettine di patate e pancetta

Insomma, prepara queste polpettine di patate e pancetta e stupisci i tuoi ospiti con un piatto sfizioso e irresistibile. Segui la mia ricetta e otterrai delle polpettine ccosì particolari e croccanti che conquisteranno al primo assaggio, provare per credere. Basta chiacchiere e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per le polpettine pancetta e patate

500 g di patate
150 g di pancetta
100 g di amido di mais
80 g di formaggio grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.

150 g di caciotta
Pangrattato q.b.
Olio per friggere q.b.

Come si preparano le polpette patate e pancetta

Iniziamo lessando le patate in acqua salata finché non saranno morbide. Scolale, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola capiente. Aggiungi l’amido di mais, il formaggio grattugiato, la pancetta tagliata a cubetti e il sale e il pepe a piacere. Mescola bene il composto fino a ottenere una consistenza omogenea.

Leggi anche:Ho preparato le polpette ricoperte di mozzarella è stato un successone a pranzo, non sono riuscita a fare il bis 

Prendi delle piccole porzioni di impasto e forma delle polpettine, inserendo all’interno un pezzetto di caciotta. Passa le polpettine nel pangrattato e friggile in olio caldo finché non saranno dorate e croccanti.

Leggi anche: Avevo del cheddar, l’ho messon nelle polpette cosi ho preparato una cena favolosa per tutti

Scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servile calde, accompagnate da una salsa di pomodoro o maionese aromatizzata. Fidati seguendo questi semplici passaggi, sarai davvero capace di sorprendere il palato di chiunque le assaggi! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Niente colomba e dolci tradizionali, con questo budino servi frutta e dessert in una sola portata, a Pasqua farai un figurone!

Frutta e dessert in una sola ricetta: quest'anno dimentica colomba e dolci tradizionali, col budino…

11 minuti ago
  • News

Come sostituire le uova nelle tue preparazioni? Ci sono tanti modi convenienti

Quali trucchi escogitare sul come sostituire le uova in modo efficace senza che nessuna delle…

40 minuti ago
  • Finger Food

A Pasqua non possono mai mancare questi fritti nella pastella, i bambini li mangiano anche più delle patatine fritte

Il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua è già cominciato e tutti noi…

1 ora ago
  • Finger Food

Preparo la torta pasqualina a modo mio: frolla salata, ricotta, spinaci e le immancabili uova sode, ma non uso la sfoglia, non mi piace!

Se anche tu sei convinto che la torta pasqualina sia una grande ricetta, prova questa…

2 ore ago
  • Dolci

Ho provato la ricetta dei pardulas sardi che si fanno a Pasqua: ma non devo mica andare fino in Sardegna per mangiarli, sono top

A Pasqua non preparare la solita pastiera e non buttarti sulla classica colomba: i pardulas…

2 ore ago
  • Finger Food

Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…

3 ore ago