Le polpettine di salmone zucchine con cuore filante, perfetti per essere serviti come piatto unico oppure come antipasti saporiti e gustosi.
Oggi vi mostrerò una ricetta perfetta per arricchire i vostri antipasti oppure da servire come piatto unico. Le polpettine di salmone zucchine con cuore filante, sono delle piccole perle di bontà unite ad un cuore filante di mozzarella, alle quali nessuno saprà resistere. Sono velocissime e gustose, ottime per deliziare i vostri ospiti oppure da proporre ai bambini per farli degustare, in modo alternativo, il pesce e le verdure. Ma non perdiamo altro tempo e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione di questa bontà.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette con ricotta pistacchi e miele, delicate e morbide
Oppure: Polpette prosciutto cotto robiola e parmigiano, secondo doc
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 6 persone
Innanzitutto, procedete col lavare e spuntate le estremità delle zucchine, tagliatele a dadini e versatele in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio, salate e mescolate il tutto con un mestolo di legno, quando l’aglio sarà imbiondito eliminatelo dalla padella e fate rosolare le zucchine per 15 minuti a fiamma bassa con coperchio.
Nel frattempo, lavate i filetti di salmone e tagliateli a cubetti, inseriteli in un boccale e frullate il tutto. In una terrina versate la crema di salmone, l’uovo, il pane raffermo precedentemente bagnato in acqua dal quale ricavartene la mollica, prezzemolo, il pangrattato e il formaggio, aggiustate di sale e pepe, mescolate con le mani fino a quando non otterrete una consistenza omogenea. Fatto ciò, prelevare una quantità di impasto e schiacciando leggermente al cento, inserite un cubetto di mozzarella sgocciolate precedentemente ridotta a dadini, richiudete il composto con le mani formando una polpetta.
Terminata questa operazione, impanatele con il pangrattato e adagiatele su una teglia foderata di carta forno, infine spennellate la superficie, con un pennello per alimenti, con olio extravergine di oliva e infornate a forno preriscaldato in modalità ventilata a 180 gradi per 15 minuti. Sfornate e servite! Ecco un gustoso piatto da servire come piatto unico o antipasto, sono sicura che non ne rimarrà nemmeno uno! Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…