Aggiungi una portata in più al tuo menù per le feste di Natale, preparando queste deliziose Polpettine di tonno e spinaci, un’idea originale e veloce per far colpo su tutti!
Hai bisogno di una nuova portata per arricchire il tuo menù delle feste di Natale? Allora prova queste deliziose Polpettine di tonno e spinaci! Questa ricetta è un’idea originale e veloce per far colpo su tutti i tuoi ospiti, grazie all’abbinamento di tonno, spinaci e ingredienti semplici, che daranno a queste polpettine un sapore unico ed irresistibile.
Questa ricetta contiene tonno in scatola e spinaci, come ingredienti principali, a cui però andremo ad aggiungere del pane raffermo, uova, sale, pepe, capperi, olive nere snocciolate e pangrattato. Puoi scegliere anche di renderle piccanti se ci aggiungi un pò di paprika o peperoncino, oppure puoi sostituire gli spinaci con altre verdure e ortaggi a tua scelta.
Insomma, se vuoi arricchire il menù delle tue feste, prepara questo piatto delizioso e sfizioso che fidati lascerà chiunque senza parole. Segui quindi la ricetta passo passo e prepara con me queste polpettine gustossime, vedrai che anche i bambini le adoreranno. Iniziamo subito!
Leggi anche: Polpette di tacchino e carote: una cenetta completa per i bambini ma piace davvero a tutti
Leggi anche: Polpette croccanti di verza e patate, le assaggi e non le lasci più: chiunque le prova dice sempre che sono irresistibili
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in forno 7-8 minuti in padella
Ingredienti
400 g di tonno in scatola
200 g di spinaci
250 g di pane raffermo
2 uova
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per realizzare questa ricettina facile facile, inizia sgocciolando il tonno e sbriciolalo in una ciotola capiente. In un pentolino, cuoci gli spinaci in poca acqua salata per circa 5 minuti. Scolali e strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso. Tritali finemente e aggiungili alla ciotola con il tonno.
Unisci il pane raffermo precedentemente ammollato nell’acqua e strizzato bene, le uova, il sale, il pepe, i capperi, le olive nere snocciolate tagliate a pezzetti, il parmigiano, il prezzemolo e l’aglio. Mescola tutto per amalgamare gli ingredienti. Integra anche il pangrattato gradualmente fino a ottenere un composto che possa essere modellato con le mani senza risultare troppo morbido o troppo secco.
Forma delle polpettine della dimensione di una noce e tienile da parte. Scalda l’olio di semi in una padella e friggi le polpettine fino a doratura su entrambi i lati. Man mano che le polpettine saranno pronte, adagiale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Se preferisci una cottura più leggera, cuocile in forno a 180 gradi per circa 15 minuti o fino a doratura, quindi sforna e servi in tavola. Buon appetito!
Lo sformato di riso al forno si prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi…
Che idea fantastica quella di preparare i mini casatielli come segnaposti, non faccio torto a…
È ancora presto per parlare degli avanzi delle uova di Pasqua, ma io mi sono…
Perché si pensa, nell'accezione comune, che l'olio di semi sia negativo per la salute? Gli…
Ormai i casatielli dolci li faccio in versione mini sarà il mio regalo di Pasqua…
Usare la lavastoviglie nel quotidiano stava diventando molto dispendioso, e così mi sono subito messa…