Polpettine+di+verdure+buonissime%3A+la+ricetta+per+un+manicaretto+delizioso
ricettasprint
/polpettine-di-verdure-buonissime-la-ricetta-per-un-manicaretto-delizioso/amp/
Secondo piatto

Polpettine di verdure buonissime: la ricetta per un manicaretto delizioso

Se in casa ci sono delle verdure che languono in frigo, oppure chi mangia con noi non le ama particolarmente, c’è una sola via: le polpettine di verdure.

Tante salute, tanto sapore e il modo più giusto per far mangiare le verdure anche ai bambini. Che cosa ci serve? Copiare una ricetta che funziona, le polpettine di verdure.

polpettine di verdure ricettasprint

C’è un po’ di tutto ed è buonissimo, oltre che facile da preparare.

Polpettine di verdure buonissime: non solo fritte, ci sono altre due vie

L’alternativa alla frittura, come spesso succede, esiste. Possiamo cuocere le polpettine di verdure in forno, dopo averle passate con un filo d’olio, per 18-20 minuti a 200°. Oppure nella friggitrice ad aria, sempre con un filo d’olio a 180° per 15 minuti girandole due o tre volte.

Ingredienti:
2 zucchine piccole

4 patate lesse
4 carote lesse
120 g pisellini
4 uova medie
200 g pangrattato
2 cucchiaini di paprika dolce
timo secco q.b.
1 l olio di semi

Come preparare le polpettine passo passo

Peliamo le patate, le laviamo e le tagliamo a pezzi. Poi le facciamo lessare in poca acqua leggermente salata e le scoliamo quando sono diventate morbide. Circa 20 minuti dovrebbero essere sufficienti, poi le teniamo da parte.

Peliamo anche le carote, le tagliamo a cubetti e facciamo lessare anche queste in acqua leggermente salata insieme ai piselli (freschi quando è stagione oppure surgelati). Qui 15 minuti basteranno, scoliamo e mettiamo da parte.

Schiacciamo con i rebbi di una forchetta le patate quando ormai sono tiepide, poi uniamo anche le carote a dadini e i piselli. Grattugiamo le zucchine e le aggiungiamo nella ciotola, ancora crude. Mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno.

Aggiungiamo anche due uova, amalgamiamo bene e saliamo. Infine uniamo tre quarti del pangrattato, la paprika dolce e un po’ di timo secco secondo i nostri gusti, in modo da ottenere formare un composto che si stacca bene dalle dita. Con queste dosi dovrebbero uscire almeno 40 polpettine.

Ci ungiamo leggermente le dita con un filo d’olio e formiamo le polpette di verdure, della misura e della forma che più ci piace. Poi le mettiamo a compattare in frigorifero per circa 15 minuti.

Intanto in un piatto fondo rompiamo le altre due uova e le saliamo leggermente. In un altro piatto versiamo il pangrattato rimasto. Infine passiamo ogni polpetta di verdure nell’uovo e poi nel pangrattato.

Ultimo step: friggiamo le polpettine di verdure in una padella o un tegame basso pieno di olio di semi portato alla giusta temperatura (circa 170°). Poche alla volta, in modo da non far abbassare la temperatura. Le tiriamo su con un mestolo forato e le facciamo scolare su un vassoio con carta assorbente da cucina. Quando sono tutte pronte le saliamo, poi le mangiamo calde oppure tiepide.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Famoso marchio di tè richiama numerosi lotti, c’è una sostanza potenzialmente nociva al suo interno

Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…

10 minuti ago
  • Dolci

Questa volta il casatiello dolce lo faccio senza glutine e lattosio, accontento tutti e non mi tocca prepararne due

Prepara il casatiello dolce senza glutine e lattosio, accontenti tutti e non devi prepararne due,…

40 minuti ago
  • News

Acqua prima del caffè serve davvero? Fanno tutti lo stesso errore

Uno dei più grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…

1 ora ago
  • Dolci

Fermi tutti: dopo la marmellata, la torta e il limoncello ho provato col limone a fare pure i pancake, il risultato? Eccezionali!

Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…

2 ore ago
  • Dolci

Conosci il Parrozzo abruzzese? Una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, perfetta con la ricetta originale!

Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo…

2 ore ago
  • Dolci

La mangio solo io la torta di mele in casa, per non farne fuori una intera mi preparo la mug cake melosa in 5 minuti, solo 140 cal

La mangio solo io la torta di mele in casa, per non farne fuori una…

3 ore ago