Polpettone di crosta con uova sode e prosciutto cotto, un secondo piatto da servire ai pranzi domenicali o festività.
Un secondo piatto particolare, ma di semplice preparazione che non richiede molto tempo, scoprite gli ingredienti e come prepararlo per servirlo il giorno della Befana.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Polpette di pesce l Croccanti dal cuore tenero cotte in padella
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Salmone in padella, secondo di pesce delicato e succoso
Ingredienti per 6 persone
Impasto polpettone
Ripieno
Per preparare questo secondo piatto, iniziate a mettere le uova in un pentolino e coprite d’acqua e portate ad ebollizione. Il tempo necessario è di circa 10 minuti, poi spegnete la fiamma e lasciate raffreddare bene le uova. Sgusciate e tenete da parte.
Nel frattempo preparate l’impasto, mettete in una ciotola il pane raffermo con il latte per ammorbidirlo, poi strizzatelo bene e rimettetelo di nuovo nella ciotola, aggiungete la carne tritata, le uova, il grana, il sale, prezzemolo tritato, lavato e asciugate.
Lavorate bene tutti gli ingredienti, stendete su della carta forno e mettete le fette di prosciutto cotto, la provola e le uova sode, arrotolate bene aiutandovi con la carta forno e formate il polpettone, distribuite un pò di pangrattato.
Adesso è il momento di avvolgerlo nella pasta sfoglia, per farlo bene e senza far rompere la pasta sfoglia, procedete in questo modo.
Srotolate la pasta e ritagliate una piccola striscia di 2 cm per fare dei fiorellini per decorare, poi adagiate il polpettone sul rettangolo di pasta sfoglia chiudete delicatamente e copritelo con la carta sfoglia, fate aderire bene per evitare che si possa aprire in cottura.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Polpettone al cartoccio | Veloce e semplice da preparare
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Polpettone di pane con prosciutto cotto e scamorza | abbondante e ricco
Adesso mettete il polpettone in uno stampo per plumcake, con la pasta sfoglia rimasta fate deli fiorellini e bagnateli alla base per farli aderire bene, poi fate cuocere il polpettone per circa 30 minuti in forno già caldo preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Trascorso il tempo, sfornate e lasciate intiepidire e servite accompagnando con delle patate la forno o verdure grigliate.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…