Il Polpettone di lenticchie in crosta è favoloso! Di grande effetto scenico e ricco di sapore, è una prelibatezza vegetariana che va ruba in un istante
Il Polpettone di lenticchie in crosta è straordinario! Facile e veloce da fare, tutti lo possono preparare: anche chi non sa cucinare, ed è sempre irresistibile. Croccante fuori e morbido e filante al suo interno, è infatti impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta anche solo per assaggiarlo.
Fatto con pochi ingredienti, è la ricetta riciclo eccezionale perfetta per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo. Potrete, infatti, dare nuova vita alle lenticchie avanzate dal Capodanno preparando questa sfizioneria che mette tutti d’accordo: grandi e piccini.
Il Polpettone di lenticchie in crosta è fantastico! Gustoso e goloso, tutti lo vogliono mangiare anche più volte al giorno.
Per questo motivo, il consiglio è quello di farne un pò di più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 190° per 30-35 minuti
Riscaldate le lenticchie in una pentola d’acqua bollente leggermente salata e profumata con l’alloro. Appassite lo scalogno in una padella antiaderente con un filo d’olio e insaporiteci gli spinaci. Aggiustate di sale e pepe. Trascorso il tempo necessario, scolate le lenticchie e mescolatele in un una ciotola con le patate ridotte a purea. Inglobate metà della provola grattugiata, il parmigiano grattugiato, il rosmarino tritato, un filo d’olio e un pizzico di sale e di pepe.
Leggi anche: Crostata di mele cioccolato e cannella, un goloso modo per iniziare l’anno
Leggi anche: Pasta ai 4 formaggi, cremosa fine all’ultimo boccone: provala stasera!
Leggi anche: Tempo di vellutata, tempo di dieta: come arrivare a capodanno in forma?
Stendete la pasta sfoglia sul piano da lavoro e metteteci sopra il composto omogeneo in modo da formare un rettangolo che farcirete con uno strato di spinaci e uno fatto con la provola grattugiata rimasta. Date forma al polpettone farcito e che avvolgerete nella pasta sfoglia. Fate delle incisioni sulla sua superficie, spennellatelo con una emulsione di olio e senape, profumate con un rametto di rosmarino e infornate a 190° per 30-35 minuti. Servite tiepido.
Da quando preparo questi dolcetti al forno con il minipimer ho molto più tempo per…
L'arte del riciclo in cucina è fondamentale per combattere gli sprechi, ma se prepari gli…
Lo sai che ho preparato la colomba senza glutine, lattosio che non lievita? È stato…
È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, motivo per cui…
Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…
Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…