C’ solo una aggettivo per descrivere il Polpettone di melanzane e formaggio: ovvero, favoloso! Ricco di sapore anche se light, piace anche ai bambini.
Il Polpettone di melanzane e formaggio è una preparazione veloce che vi conquisterà con la sua crosticina croccante sotto alla quale si racchiude un composto dal sapore davvero intrigante. L’ingrediewnte principale, infatti, sono sicuramente le melanzane ma il loro gusto è reso irresistibile grazie all’aggiunta di altri preziosi ingredienti.
Vedo che siete molto curiosi di saperne di più. Bene! Diciamo che questa è una di quelle prelibatezze che potrete assaporare per un pranzo veloce accompagnandola con un contorno leggero come potrebbe essere la solita insalatina fresca leggermente condita con olio, sale e qualche goccia di aceto balsamico di Modena o di quello aromatizzato al lampone che dona un tocco di freschezza e profumo in più al tutto.
Ma guardate che questo polpettone, oltre che come secondo piatto, può essere anche presentato come antipasto sfizioso se tagliato a piccole fette. Se, invece, lo ridurrete a tocchetti, questa prelibatezza potrebbe addirittura diventare un ottimo aperitivo o essere servito come apericena. Come vedete questa è una ricetta perfetta per ogni occasione ed è buonissima. Visto he piace ai bambini, potete annotare anche questa preparazione sul vostro taccuino tra quelle ricette che vi permettono di far mangiare ai più piccoli delle verdure senza sentire i soliti capricci. Ma che cosa volete di più? Direi che tutti questi sono degli ottimi motivi per mettersi subito all’opera e realizzare questo favoloso polpettone. Non vi pare?
Il Polpettone di melanzane e formaggio è strepitoso. Questa è la dimostrazione che non è un’utopia mangare bene senza carne: infatti, in questa prelibatezza è totalmente assente la carne, sia rossa che bianca, ma anche il seitan che è la “carne” dei vegetariani e dei vegani.
Eppure, questo manicaretto è davvero buono. A dir la verità, una volta che ne avrete assaggiato une fetta, vi risulterà difficile non bissare almeno un altro paio di volte tanto è buono quest manicaretto. Provate per credere! E, se volete, fateci sapere come vi è andata.
Dosi per: 1 polpettone
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tagliati e dadini le melanzane mondate che cuocerete in una padella antiaderente a fiamma delicata assieme all’aglio tagliato a cubetti e portandole a cottura unendo dell’acqua quando necessario. Una volta cotta, fate raffreddare il tutto in una ciotola pima di mescolarlo con il pane in cassetta tritato con il prezzemolo, l’uovo e il pangrattato.
Salate, pepate e trasferite il composto omogeneo in uno stampo per plumcake foderato di carta forno. Cuocete a 200° per 15-20 minuti., A fine cottura, sfornate il polpettone e passatelo in padella con un filo d’olio caldo per indorarlo e dargli il classico aspetto del polpettone. Servite caldo su un letto di rucola abbellito con pomodorini rossi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…