Polpettone+in+padella+con+mortadella+e+mozzarella%2C+succoso+secondo
ricettasprint
/polpettone-padella-mortadella-mozzarella/amp/
Secondo piatto

Polpettone in padella con mortadella e mozzarella, succoso secondo

Polpettone in padella con mortadella e mozzarella, succoso secondo

Ecco una buonissima idea per la cena, il polpettone in padella con mortadella e mozzarella. Un’alternativa alla cottura in forno che ci regalerà un piacevole sughetto.

Polpettone in padella con mortadella e mozzarella

Carne macinata, uova, formaggio grattugiato ed un ripieno d’eccellenza: la mortadella e la mozzarella filante. Come resistere ad una simile leccornia per cena? Perfetto se accompagnato dalle patate, ma anche buonissimo se come contorno decidiamo di accostare delle verdure in padella o anche ila forno.

ti piacerebbe anche:Polpettone con spinaci e peperoni | Con purè di patate è delizioso

ti piacerebbe anche:Polpettone di fagiolini e provola| Leggero e veloce

Ingredienti

  • 600 g macinato
  • 2 Uova
  • 3 cucchiai Parmigiano reggiano
  • 1/2 panino
  • 1/4 bicchiere Vino bianco
  • Noce moscata
  • 100 g Speck
  • Prezzemolo
  • Mozzarella
  • Mortadella
  • 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchiere Vino bianco
  • 1/4 dado

ti piacerebbe anche:Polpettone di patate e zucchine farcito, un secondo piatto gustoso e genuino

ti piacerebbe anche:Polpettone con cavolfiore e broccoli | Genuino ed appetitoso

Polpettone in padella con mortadella e mozzarella, succoso secondo. Procedimento

Uniamo il macinato, uova, noce osata, pane espugnato nel latte, sale, prezzemolo, speck e vino. Impastiamo tutto ed amalgamiamo bene con le mani. Mettiamo del pane grattugiato su un piano da lavoro e portiamo l’impasto su di esso. Schiacciamolo e diamo una forma rettangolare.

Posizioniamo le fette di mortadella e mozzarella sul rettangolo di carne e arrotoliamo delicatamente dall’estremità. Sigilliamo le estremità. Prendiamo una padella e riscaldiamo l’olio. Mettiamo il polpettone dentro e lasciamolo cuocere girando con delicatezza su entrambi i lati. Bagniamo con il vino e lasciamolo sfumare.

Dopo 40 minuti abbassiamo la fiamma e con il coperchio lasciamo cuocere per altri 10 minuti aggiungendo del brodo ancora. Una volta cotto lasciamo che si raffreddi leggermente e poi serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

20 minuti ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

51 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

8 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

9 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

9 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

10 ore ago