Polpettone+perfetto+con+i+segreti+di+Alessandra+Spisini%2C+a+Pasqua+sbaraglio+la+concorrenza%21
ricettasprint
/polpettone-perfetto-con-i-segreti-di-alessandra-spisini-a-pasqua-sbaraglio-la-concorrenza/amp/
News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché per il polpettone ho messo in atto il segreto della cuoca Alessandra Spisni… i suoi consigli sono un vero e proprio faro nella notte.

Mancano davvero pochissimi giorni al pranzo di Pasqua, motivo per cui non ho intenzione di lasciare nulla al caso. Desidero che il mio polpettone sia davvero perfetto sotto ogni punto di vista.

Polpettone con la ricetta di Alessandra Spisni – RicettaSprint

I consigli di Alessandra Spisni mi hanno permesso di rendere il polpettone davvero perfetto, così come non avrei mai immaginato prima d’ora. Ormai, infatti, seguo sempre i suoi suggerimenti e devo ammettere che mi hanno aiutato moltissimo a migliorare la preparazione del piatto.

Polpettone di Pasqua con i consigli di Alessandra Spisni, la sua ricetta è incredibile

Fin dal momento in cui Alessandra Spisni si è presentata al pubblico della televisione italiana con il programma La Prova del Cuoco, in men che non si dica, ha conquistato non solo il titolo di “regina della pasta fresca”, ma è diventata anche un punto di riferimento per tutti coloro che frequentano la sua scuola di cucina o che traggono spunto dai suoi consigli culinari sui social. Lì, possiamo trovare anche la ricetta per realizzare il polpettone perfetto… ecco perché a Pasqua sono già sicura di vincere su tutti. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti, suggeriti proprio dalla cuoca:

  • 500 g di carne macinata di maiale,
  • 50 g di mortadella,
  • 2 uova fresche e 3 uova sode,
  • 100 g di parmigiano grattugiato,
  • Mezzo bicchiere di latte,
  • 1 carota,
  • 1 costa di sedano,
  • 1 cipolla,
  • Noce moscata,
  • Sale grosso.
Polpettone con la ricetta di Alessandra Spisni – RicettaSprint

Prepariamo il polpettone con i consigli di Alessandra Spisni

Nella preparazione della sua ricetta, Alessandra Spisni, con tanto di video pubblicato su Instagram, consiglia di partire dal mix di carne e mortadella. Questi vanno tritati insieme due volte, così da ottenere un composto molto denso. Poi, aggiungiamo le uova, il parmigiano, la noce moscata e il sale, e impastiamo il tutto finché non otteniamo un impasto corposo che la stessa cuoca definisce “sbagnoloso”. Non dimenticate di aggiungere il latte, che conferirà la consistenza morbida che serve durante la preparazione.

A questo punto, in una pentola abbastanza capiente, mettiamo a bollire le verdure indicate dalla ricetta, tagliandole a pezzi abbastanza grandi e lasciandole cuocere per il tempo necessario.

Alessandra Spisni, nella sua ricetta, consiglia poi di usare una pezza grande adatta alla cottura, in modo da riporre una parte dell’impasto sulla superficie, schiacciarlo e aggiungere le uova sode che abbiamo precedentemente preparato. Per fare in modo che tutti trovino qualcosa di gustoso, tagliate le uova e sbriciolatele sopra l’impasto. Poi, mettiamo il resto dell’impasto sopra e arrotoliamo il tutto nella pezza. Chiudiamo come fosse una caramella e trasferiamo il polpettone nella pentola con il brodo vegetale che abbiamo preparato in precedenza.

LEGGI ANCHE -> Tortina 2 ingredienti in friggitrice ad aria: anche questa la faccio con le uova di Pasqua, dopo le feste approfittane subito!

Ora, non appena il brodo inizia a bollire, lasciamo cuocere per almeno un’ora. Quando il polpettone è pronto, lasciatelo raffreddare nel suo stesso brodo. Servitelo a tavola e vedrete che, come afferma la stessa Spisni, sarà diventato: “Un morbido, saporito, conviviale secondo perfetto per fare felici tutti a tavola!”.

LEGGI ANCHE -> L’olio di semi fa davvero male? Cosa dice il nutrizionista

LEGGI ANCHE -> Gelato durante la dieta, questa gusto lo possiamo mangiare senza ingrassare, lo dice anche la scienza

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

3 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

3 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

4 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

5 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

5 ore ago