Ecco la rivoluzione a cena, il polpettone con pomodori secchi e mozzarella, talmente morbido e succoso, sarà davvero impossibile rinunciare a tanta bontà.
Oggi vogliamo proporti un polpettone diverso dai soliti, si prepara con un ripieno speciale, mozzarella e pomodori secchi. Pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Potresti proporre questo polpettone come piatto completo, ma se vuoi puoi aggiungere dell’insalata o delle verdure grigliate e vedrai che sarà buonissimo.
La preparazione è semplice, il ripieno va aggiunto così non serve cuocere nulla. Ti suggeriamo di utilizzare la carne tritata mista di bovino e maiale, così il polpettone si manterrà morbido, anche il giorno dopo, non basta questo! Dovrai cuocere tutto in cartoccio, avvolgendo nella carta forno. Vediamo insieme la ricetta sprint!
La preparazione del polpettone con pomodori secchi e mozzarella è semplice, veloce, gustoso, perfetto per le occasioni speciali. Sarebbe una buona idea preparare questo polpettone per un pranzo domenicale, anche se si organizza un pranzo con amici e non si vuole servire il solito secondo piatto.
Leggi anche: Gateau di patate e verza, diversificare in cucina fa bene, prova la ricetta
Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto
Per il ripieno
Per poter preparare questo polpettone lasciamo sgocciolare i pomodori secchi dal proprio olio, tagliamoli a pezzetti e li mettiamo in una terrina. Tagliamo a pezzetti la mozzarella, lasciamola sgocciolare.
Leggi anche: Pizzottelle napoletane le migliori che si mangiano a napoli, non sbagliare la ricetta
Prendiamo poi una ciotola ampia, mettiamo la carne tritata, le uova, il pan grattato, il sale, formaggio grattugiato e mescoliamo.
Leggi anche: Polpette di pollo ricotta e salumi, favolose e sorprendenti ad ogni morso
Dobbiamo impastare per bene, non appena otterremo un impasto omogeneo e compatto, conviene trasferirlo su un foglio di carta forno.
Distribuiamo la mozzarella a pezzetti, i pomodori secchi, il parmigiano reggiano grattugiato, arrotoliamo per bene. Avvolgiamo la carta carta forno, mettiamo in una pirofila, distribuiamo del burro a tocchetti. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180° e lasciamo per 35 minuti. Prima di spegnere, apriamo la carta forno e lasciamo qualche minuti, poi spegniamo e lasciamo intiepidire prima di servire a fette.
Buon Appetito!
Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…
In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…
Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…