Polpettone ripieno con frittata e prosciutto cotto, una cena gustosa, ricca ed eccezionale, perfetta per tutta la famiglia.
Oggi vi propongo una cenetta che da sempre è amata da tutti, ma con un tocco meraviglioso che vi conquisterà, il Polpettone ripieno con frittata e prosciutto cotto, tutta la bontà del classico polpettone con al centro un ripieno di frittata insaporita con erbette fresche e mix di formaggi, e uno strato di buonissimo prosciutto cotto, semplice semplice direi, ma anche super buono e soprattutto pratico, perfetto da realizzare anche una volta rientrati in casa dopo il lavoro, o per una cena con glia amici. Insomma, non mi resta che mostrarvi il procedimento, vediamo insieme gli ingredienti e iniziamo subito.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpettone ripieno di scamorza al sugo | Facilissimo e ricco di gusto
Oppure: Polpettone di legumi e verdure, una buona alternativa alla carne
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 40 minuti
Ingredienti per 7/8 porzioni
300 g di carne macinata di vitello
300 g d carne macinata di maiale
2 uova
Per il ripieno
150 g di prosciutto cotto
Per realizzare questa bontà, iniziate col preparare la frittata, versate le uova in una ciotola, sbattetele per bene e continuando a mescolare fino ad uniformare il composto, incorporate parmigiano, pecorino, sale, pepe, le erbette fresche spezzettate e il galbanino tagliato a cubetti. Versate tutto il preparato su una teglia rivestita con carta da forno non troppo grande, della dimensione che volete dare al polpettone e infornate in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti.
In una ciotola unite i due tipi di carne macinata, sale, pepe, prezzemolo, uova e il parmigiano grattugiato, impastate per bene, dopodiché, incorporate il pan bauletto precedentemente inzuppato nel latte e ben strizzato, mescolate il tutto e stendetelo su un ripiano con sotto la carta da forno, formate un rettangolo e disponete sopra le fette di prosciutto cotto e la frittata pronta, avvolgete l’impasto formando un rotolo.
Sistemate il polpettone su una teglia rivestita da carta da forno, irroratelo con un pò di olio e cuocetelo in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 40 minuti. (potete accompagnare il polpettone con un contorno a vostra scelta per esempio le patate) Trascorso il tempo di cottura sfornate e lasciate assestare qualche minuto prima di affettarlo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…